Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Wine Blog: Trilogia di Zoe.

7/22/2017

0 Comments

 
Picture
. Nasce nel cuore delle Colline Teramane ed ha tutto ciò che serve per vivere a lungo.
Al tempo dei Romani Ovidio scrisse, per portarcene memoria eterna, che da qui giungevano i vini per gli imperatori e la loro corte.
Il Montepulciano d’Abruzzo è un vino schietto ed intenso senza essere eccessivo e non c’è da preoccuparsi della sera estiva molto calda, in cui sappiamo di poterne godere. Stasera abbiamo il 2006, 2007,2008…e il 2006 affascina più degli altri tutta la tavolata.
Il percorso che fanno queste tre bottiglie, comincia con le uve del vitigno omonimo coltivate in regime biologico che, come deve essere, maturano tardivamente, nella seconda,terza decade di ottobre. Almeno 24 mesi di affinamento in botti di rovere da 22 hl e altri 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Li versiamo, li annusiamo e lasciamo loro il tempo di invitarci, quel poco che serve, come una donna che arriva e controlla se si piace prima di entrare…

Vaddinelli Zoe Docg 2006.
Colore rosso rubino intenso, questo è il calice più brillante. Giovinezza estrema gusto-olfattiva, il più raffinato e vivo. Lunghissimo e coerente al sorso.
Le note di frutta si uniscono a quelle più ferrose e sanguigne, sentore di acciuga salata e oliva in salamoia, la frutta fa da mantello e torna una mora non ancora matura e una ciliegia marasca. Liquirizia e menta compongono il piacevole lato balsamico, tipico per questi vini. Erbe aromatiche e tannino gentile come deve tipicamente essere, decisi ma che si lasciano percepire in modo morbido, senza aggredire la bocca mai. Freschezza e vivacità bilanciano una struttura raffinata in ogni tassello sensoriale.
Il 2006 è stata enologicamente parlando un’annata speciale qui in Abruzzo. Un vino PRECISO, come direbbe Gambelli !

Zoe Docg 2007
Tutti i vini di stasera sono Montepulciano d’Abruzzo in purezza (da disciplinare sarebbe consentito anche al 90%, con una parte di Sangiovese fino al 10 %).
Colore leggermente più carico ed intenso del precedente. Subito sembra il più pronto, bella complessità fruttata di ciliegie e duroni, ribes maturo,liquirizia e anche radice di liquirizia,di quelle che si masticano se si vuole smettere di fumare ( anche se non ho mai fumato). Speziato,ferroso,leggermente ammandorlato nel finale, bella persistenza. Questa delle tre bottiglie è la più immediata al primo impatto. Tannini leggermente più morbidi del 2006 che sorprende anche nell’evoluzione che offre nel calice…che vince su tutti.

Vaddinelli Zoe Docg 2008
Frutta già al naso molto più matura, soprattutto ciliegie, cioccolato amaro, spezie,carne. Tra tutti necessita di tempi più lunghi per venirci incontro. Coerente sensorialmente al palato, ma in una fase evolutiva transitoria rispetto alle altre annate in degustazione. Meno fresco nel finale meno balsamico. Un vino da assaggiare tra 6 mesi per capirne la fase evolutiva.
Questi tre vini sono profondi anche nel riportarci la visione d’annata e d’evoluzione. Si lasciano scoprire attraverso le metamorfosi nel calice, al di là del vitigno, nel tempo e nel territorio.

Apro una parentesi anagrafica perché troppo spesso si ricorre nel fraintendimento tra profani e meno profani. Il Montepulciano d’Abruzzo non è assolutamente il Nobile di Montepulciano, con cui spesso viene confuso e viceversa.
Entrambi vini rossi intensi e da invecchiamento (anche se di potenzialità differenti). Nel primo caso in Abruzzo, il vino prende il nome dal vitigno omonimo, che deve essere almeno il 90% (il saldo può essere fatto con Sangiovese), mentre in Toscana il vino prende il nome dalla città dove si produce ed è da base Sangiovese ( qui detto Prugnolo Gentile) almeno 70% e il rimanente altri autoctoni del luogo.
Torniamo sul 2006 che è la prima bottiglia a finire sul tavolo, il vino che assaggio va oltre la degustazione. Segna come sempre il momento, quando mi piace e non posso evitarne il paragone con questa sera estiva, intensa e fuori dalle convenzioni. Questa sera lunga come il 2006, eterogenea come le tre bottiglie, complesse come la trama che dispone la vita a certe persone, in cui a volte il momento sbagliato è quello più giusto. Le intensità strutturali, raffinate di certi vini che vanno oltre le stagioni e gli abbinamenti…come le persone.

Matrimoni enogastromici: per lo più ( o per i più )“cicciaroli” … ottimo con gli arrosticini e il piccione arrosto. Su suggerimento della mia amica Barbara R. vi consiglio il cinghiale ( anche vivo come dice lei …).
Formaggi: ottimo con pecorino a stagionatura media ( provato con il pecorino del lago di Bolsena che risulta troppo delicato, perfetto equilibrio invece con il media stagionatura di Amatrice) e lunga, noi abbiamo provato con la capra ma è una coppia molto alternativa e poco stabile. Il 2006 con il gorgonzola riesce a mantenere una persistenza sublime. Ottimo con il coniglio in umido di Monica B. in cui la presenza d’eccezione del pomodoro, contrastava la sua acidità, le morbidezze e il calore al sorso là dove sarebbero state eccessive per una sera di luglio.
Via libera a contorni di funghi, melanzane e hummus di ceci.


Articolo della nostra collaboratrice Monica Cinquini Wine and Rhum Blogger
barbecue blog ; bbq blog ; griglia blog ; grilling blog ; food & bevereage blog

0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB