Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Ricetta: Ragù al Barbecue. Tutto un altro sapore !

4/21/2017

0 Comments

 
Picture
Come non ci stufiamo mai di ripetere: il limite delle preparazioni al barbecue sta solo nella nostra fantasia e nel nostro estro creativo!
Un piccolo esempio? Avete mai provato ad immaginare di realizzare il vostro ragù di carne al barbecue?
Bè Noi sì, ed il risultato è stato sorprendente!
Il procedimento è semplice. 

Ingredienti:

500 gr. di macinato di manzo (o misto)
1 carota
1 sedano
1 aglio
1 cipolla rossa di tropea
salsa di pomodoro
erbe mediterranee
sale
pepe
olio extravergine di oliva
chips di hickory


Come avete potuto vedere abbiamo inserito tra gli ingredienti del nostro ragù delle chips di hickory, o noce americano e questo perchè il fumo che scaturirà dall'utilizzo di questo legno sarà ingrediente basilare per il nostro ragù al bbq.
Per prima cosa adagiamo il nostro macinato in una vaschetta in alluminio e posizoniamola all'interno del nostro barbecue (Noi abbiamo utilizzato un Kettle da 57cm della Dolcevita Barbecues (Alex57), avendo cura di porre la nostra materia prima distante dal calore delle braci (cottura indiretta). 
A questo punto aggiungeremo le chips di hickory alla nostra carbonella e chiuderemo il coperchio del kettle, mantenendo una temperatura interna che non superi i 100 gradi centigradi.
Lasciamo che il fumo prodotto cominci ad aromatizzare la nostra carne (Vi consigliamo di non esagerare con l'esposizione al fumo, per evitare sapori troppo forti, che a qualcuno potrebbero risultare poco gradevoli). 
Una volta raggiunto il nostro obiettivo (che Noi in maniera molto empirica valutiamo con l'olfatto, per sentire se i sentori del legno hanno inciso sul profumo della carne), toglieremo il nostro macinato dal barbecue, che a questo punto predisporremo per una cottura diretta, riposizionando le nostre braci e all'occorrenza aggiungendone. 
Posizioneremo la nostra pentola sul barbecue e dopo aver lasciato soffriggere la carota, il sedano, l'aglio e la cipolla, aggiungeremo il macinato precedentemente affumicato. Successivamente sfumeremo con del vino bianco e non appena ritirato, aggiungeremo la nostra salsa di pomodoro, aggiustando quanto basta con sale e pepe, per poi continuare una cottura lenta per un superlativo ragù al barbecue. 
Una volta pronto potrete utilizzarlo per un fantastico primo dal gusto inconfondibile, guarnendo il tutto con una spolverata di parmigiano, o più semplicemente potrete realizzare dei crostini al ragù affumicato, che lasceranno il segno sui vostri commensali.

Tipi da griglia

0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB