Una nuova ricetta facile e leggera, adatta anche per chi segue un regime alimentare particolarmente restrittivo e che vuole stare attento alle calorie, ma che non disdegna la buona cucina ed il potersi divertire al barbecue.
Per prima cosa abbiamo marinato il nostro petto di pollo intero con: birra, salsa di soia, aglio, olio di oliva, pepe, rosmarino, salvia, maggiorana e timo.
Abbiamo lasciato riposare il tutto in frigo per alcune ore, dando la possibilità alle carni di insaporirsi. Al momento opportuno abbiamo tolto dal frigo la nostra marinata, abbiamo asciugato il pollo e lo abbiamo massaggiato con dell'olio di oliva extravergine, per poi impanarlo con del pangrattato. A questo punto abbiamo messo la nostra preparazione sulle griglie, predisponendo il nostro bbq Dolcevita per una cottura indiretta, settando il tutto a 200 gradi centigradi.
Nel frattempo abbiamo creato delle chips di patata Yam, che potete trovare in un qualsiasi negozio etnico della vostra città, le abbiamo spennellate con un filo d'olio e le abbiamo adagiate sulle griglie, in cottura diretta (attenzione, questo tubero, tendenzialmente amarognolo, se troppo cotto, sprigiona ulteriormente dei sentori fortemente amari).
Abbiamo atteso che il pollo raggiungesse la temperatura di 75 gradi interni, dopodichè lo abbiamo affettato e cosparso di pepe e sale aromatizzato al limone, che ha donato al piatto una nota di freschezza. Servito con le chips di patata Yam grigliate e dei pomodorini pachino, per un tocco di colore e di ulteriore freschezza.
Al morso risulterà da prima croccante, grazie alla panatura, lasciando poi spazio ad una consistenza morbida e succosa delle carni, con sentori e profumi di limone e pepe.
Facile, salutare, saporito e gratificante!
Assolutamente da provare.
TIPI DA GRIGLIA
(barbecue blog , bbq blog , griglia blog , grill blog , food blog , wine blog , bier blog)
Per prima cosa abbiamo marinato il nostro petto di pollo intero con: birra, salsa di soia, aglio, olio di oliva, pepe, rosmarino, salvia, maggiorana e timo.
Abbiamo lasciato riposare il tutto in frigo per alcune ore, dando la possibilità alle carni di insaporirsi. Al momento opportuno abbiamo tolto dal frigo la nostra marinata, abbiamo asciugato il pollo e lo abbiamo massaggiato con dell'olio di oliva extravergine, per poi impanarlo con del pangrattato. A questo punto abbiamo messo la nostra preparazione sulle griglie, predisponendo il nostro bbq Dolcevita per una cottura indiretta, settando il tutto a 200 gradi centigradi.
Nel frattempo abbiamo creato delle chips di patata Yam, che potete trovare in un qualsiasi negozio etnico della vostra città, le abbiamo spennellate con un filo d'olio e le abbiamo adagiate sulle griglie, in cottura diretta (attenzione, questo tubero, tendenzialmente amarognolo, se troppo cotto, sprigiona ulteriormente dei sentori fortemente amari).
Abbiamo atteso che il pollo raggiungesse la temperatura di 75 gradi interni, dopodichè lo abbiamo affettato e cosparso di pepe e sale aromatizzato al limone, che ha donato al piatto una nota di freschezza. Servito con le chips di patata Yam grigliate e dei pomodorini pachino, per un tocco di colore e di ulteriore freschezza.
Al morso risulterà da prima croccante, grazie alla panatura, lasciando poi spazio ad una consistenza morbida e succosa delle carni, con sentori e profumi di limone e pepe.
Facile, salutare, saporito e gratificante!
Assolutamente da provare.
TIPI DA GRIGLIA
(barbecue blog , bbq blog , griglia blog , grill blog , food blog , wine blog , bier blog)