Oggi vi presentiamo una ricetta che trasporta una delle italiche tradizioni culinarie sul nostro amato barbecue.
Un'idea per una cena differente, dove potrete stupire i commensali con un'interpretazione singolare delle melanzane alla parmigiana.
Il procedimento è molto semplice: prendete una melanzana, apritela dal lato che ritenete più idoneo e vuotatela del proprio contenuto, avendo cura di lasciare un bordo sufficientemente spesso, da poter reggere la cottura. Spennellate la parte esterna del vostro ortaggio con dell'olio di oliva (una volta sulla brace questo consentirà di avere una croccantezza maggiore, in sostituzione della parte fritta della ricetta originale).
A questo punto potete farcire la vostra melanzana con delle chips ottenute con la melanzana stessa (la parte estratta poco prima e fatta a piccoli pezzi. Volendo potete dorarla in padella con un pò di olio), della passata di pomodoro, mozzarella, parmigiano in abbondanza e salando il tutto.
Posizionate la melanzana nel barbecue, con la cappa forno abbassata, in cottura indiretta e lasciatecela per il tempo necessario a far sì che la cottura sia ben decisa ed il formaggio filante.
A questo punto spostate il tutto sulle griglie roventi, a cottura diretta per qualche minuto, al fine di cuocere e rendere croccante il nostro involucro, che grazie all'olio spennellato inizialmente assumerà la doratura necessaria.
Siete pronti. Togliete il tutto dal barbecue e lasciate riposare qualche minuto, prima di servire e stupire i vostri ospiti.
Il barbecue non è solo carne, ma è un metodo di cottura che ci permette di usare la fantasia e creare, rielaborare e inventare una serie infinita di preparazioni.
Non ci resta che augurarvi buon appetito!
Tipi da griglia
Un'idea per una cena differente, dove potrete stupire i commensali con un'interpretazione singolare delle melanzane alla parmigiana.
Il procedimento è molto semplice: prendete una melanzana, apritela dal lato che ritenete più idoneo e vuotatela del proprio contenuto, avendo cura di lasciare un bordo sufficientemente spesso, da poter reggere la cottura. Spennellate la parte esterna del vostro ortaggio con dell'olio di oliva (una volta sulla brace questo consentirà di avere una croccantezza maggiore, in sostituzione della parte fritta della ricetta originale).
A questo punto potete farcire la vostra melanzana con delle chips ottenute con la melanzana stessa (la parte estratta poco prima e fatta a piccoli pezzi. Volendo potete dorarla in padella con un pò di olio), della passata di pomodoro, mozzarella, parmigiano in abbondanza e salando il tutto.
Posizionate la melanzana nel barbecue, con la cappa forno abbassata, in cottura indiretta e lasciatecela per il tempo necessario a far sì che la cottura sia ben decisa ed il formaggio filante.
A questo punto spostate il tutto sulle griglie roventi, a cottura diretta per qualche minuto, al fine di cuocere e rendere croccante il nostro involucro, che grazie all'olio spennellato inizialmente assumerà la doratura necessaria.
Siete pronti. Togliete il tutto dal barbecue e lasciate riposare qualche minuto, prima di servire e stupire i vostri ospiti.
Il barbecue non è solo carne, ma è un metodo di cottura che ci permette di usare la fantasia e creare, rielaborare e inventare una serie infinita di preparazioni.
Non ci resta che augurarvi buon appetito!
Tipi da griglia