Oggi siamo partiti dall'iconica preparazione statunitense, il "Baltimora Pit Beef", per elaborare una ricetta che ci si è liberamente e spudoratamente ispirata.
Avevamo voglia di un panino ricco di sapore, che uscisse dallo scontato, con un retrogusto di affumicato, che avesse la grinta di un bark deciso e che si lasciasse mordere, mescolando sapori e sensazioni, con una nota acidula e piccante, data dalla maionese aromatizzata all'wasabi.
Abbiamo utilizzato un pezzo di roast beef, lo abbiamo cosparso con un filo di olio di oliva e lo abbiamo "rubbato" con erbe provenzali, aglio, cipolla, cumino, senape, sale, zucchero di canna e pepe. Dopodiché abbiamo posizionato la carne nel nostro kettle, preventivamente preparato per una cottura indiretta e lo abbiamo affumicato con legno di melo, fino a portare il nostro roast beef ad una temperatura interna di 60 gradi. A questo punto lo abbiamo avvolto in "foil" (stagnola) e lo abbiamo fatto raffreddare, per evitare la perdita eccessiva dei succhi della carne.
Nel frattempo, attendendo che il nostro roast beef raggiungesse la temperatura richiesta, abbiamo preparato la nostra salsa tiger rielaborata. Infatti abbiamo sostituito il rafano, con il wasabi, al quale abbiamo unito la maionese. Qualche fetta di cipolla di tropea tagliata a fette finissime, un panino morbido e spumoso e il nostro panino ha collezionato tutti gli ingredienti per divenire un vero e proprio capolavoro. Assembliamo il tutto: panino, roast beef tagliato a fette molto fini, salsa di maionese e wasabi e le rondelline di cipolla.
Noi abbiamo optato per realizzare tanti piccoli panini, quasi dei bocconcini. Un piccolo sfizio dal sapore deciso e fuori dall'ordinario.
Tipi da griglia
Avevamo voglia di un panino ricco di sapore, che uscisse dallo scontato, con un retrogusto di affumicato, che avesse la grinta di un bark deciso e che si lasciasse mordere, mescolando sapori e sensazioni, con una nota acidula e piccante, data dalla maionese aromatizzata all'wasabi.
Abbiamo utilizzato un pezzo di roast beef, lo abbiamo cosparso con un filo di olio di oliva e lo abbiamo "rubbato" con erbe provenzali, aglio, cipolla, cumino, senape, sale, zucchero di canna e pepe. Dopodiché abbiamo posizionato la carne nel nostro kettle, preventivamente preparato per una cottura indiretta e lo abbiamo affumicato con legno di melo, fino a portare il nostro roast beef ad una temperatura interna di 60 gradi. A questo punto lo abbiamo avvolto in "foil" (stagnola) e lo abbiamo fatto raffreddare, per evitare la perdita eccessiva dei succhi della carne.
Nel frattempo, attendendo che il nostro roast beef raggiungesse la temperatura richiesta, abbiamo preparato la nostra salsa tiger rielaborata. Infatti abbiamo sostituito il rafano, con il wasabi, al quale abbiamo unito la maionese. Qualche fetta di cipolla di tropea tagliata a fette finissime, un panino morbido e spumoso e il nostro panino ha collezionato tutti gli ingredienti per divenire un vero e proprio capolavoro. Assembliamo il tutto: panino, roast beef tagliato a fette molto fini, salsa di maionese e wasabi e le rondelline di cipolla.
Noi abbiamo optato per realizzare tanti piccoli panini, quasi dei bocconcini. Un piccolo sfizio dal sapore deciso e fuori dall'ordinario.
Tipi da griglia