Se avete sentito parlare di "Pulled pork", avete sentito parlare sicuramente di questa insalata di cavolo, che accompagna ogni buon sandwich americano.
Una vera e propria icona a stelle e strisce, al pari della statua della libertà, della casa bianca e degli "hot dog".
In cosa consiste veramente e come si prepara?
In realtà si tratta di una preparazione semplice e veloce, che donerà un gusto unico al vostro amato pulled !
Per prima cosa si prenda un cavolo cappuccio e lo si tagli a julienne (Noi in realtà tagliamo anche a metà i lunghi fili di cavolo, al fine di rendere più semplice i passaggi seguenti e l'impiattamento), dopodichè si provveda ad amalgamare il tutto con la maionese e la senape. Le dosi non le indichiamo, perchè riteniamo che ognuno debba valutare quanto vuole ingrassare l'insalata a proprio piacimento. Ci si attenga comunque al rapporto di due a uno (due cucchiai mayo, 1 cucchiaio senape).
Una volta amalgamato il tutto aggiungere una spruzzata (fate attenzione!) di aceto di mele e continuare a mescolare.
Volendo si possono aggiungere carote a julienne e cipollina, ma a Noi piace rimanere sulla ricetta base e far esaltare il sapore dolciastro ed inconfondibile del cavolo cappuccio.
E' anche possibile aggiungere dello yogurt magro, ma anche questa scelta è molto personale. Noi riteniamo che la cremosità e la leggera acidulità sia già marcata con l'utilizzo di maionese, senape e aceto di mele.
A questo punto dobbiamo assemblare il tutto.
Il segreto per un buon pulled pork sandwich sta nella scelta accurata di ogni singolo ingrediente, a cominciare dal panino (meglio se home made), passando per il nostro saporito maiale e per finire alla nostra coleslaw, che donerà croccantezza e sapore a tutto l'insieme.
Vi è venuta voglia di prepararvi un buon pulled ? Vuol dire che abbiamo fatto centro!
Tipi da griglia
Una vera e propria icona a stelle e strisce, al pari della statua della libertà, della casa bianca e degli "hot dog".
In cosa consiste veramente e come si prepara?
In realtà si tratta di una preparazione semplice e veloce, che donerà un gusto unico al vostro amato pulled !
Per prima cosa si prenda un cavolo cappuccio e lo si tagli a julienne (Noi in realtà tagliamo anche a metà i lunghi fili di cavolo, al fine di rendere più semplice i passaggi seguenti e l'impiattamento), dopodichè si provveda ad amalgamare il tutto con la maionese e la senape. Le dosi non le indichiamo, perchè riteniamo che ognuno debba valutare quanto vuole ingrassare l'insalata a proprio piacimento. Ci si attenga comunque al rapporto di due a uno (due cucchiai mayo, 1 cucchiaio senape).
Una volta amalgamato il tutto aggiungere una spruzzata (fate attenzione!) di aceto di mele e continuare a mescolare.
Volendo si possono aggiungere carote a julienne e cipollina, ma a Noi piace rimanere sulla ricetta base e far esaltare il sapore dolciastro ed inconfondibile del cavolo cappuccio.
E' anche possibile aggiungere dello yogurt magro, ma anche questa scelta è molto personale. Noi riteniamo che la cremosità e la leggera acidulità sia già marcata con l'utilizzo di maionese, senape e aceto di mele.
A questo punto dobbiamo assemblare il tutto.
Il segreto per un buon pulled pork sandwich sta nella scelta accurata di ogni singolo ingrediente, a cominciare dal panino (meglio se home made), passando per il nostro saporito maiale e per finire alla nostra coleslaw, che donerà croccantezza e sapore a tutto l'insieme.
Vi è venuta voglia di prepararvi un buon pulled ? Vuol dire che abbiamo fatto centro!
Tipi da griglia