Avete presente uno di quei piatti che trasuda profumi e sensazioni legate al mare?
Avete presente gli aromi sprigionati dal granchio sulle griglie del barbecue?
Avete presente il sapore delicato delle carni bianche del nostro crostaceo?
Ecco , allora vi state già immaginando quello che può essere questo piatto!
Prendete una cipolla tropea e tagliatela in maniera grossolana, compresa la parte verde (molto utilizzata nelle ricette orientali) e non appena la padella che avete adagiato sul vostro barbecue sarà ben calda, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva, due spicchi d'aglio in camicia e le vostre cipolle di tropea. Tagliate a striscine fini una seppia e aggiungetela alle cipolle, sfumando con vino bianco.
Rosolate il tutto, mentre il granchio cuoce sulle griglie. Non appena il nostro amico chelato avrà raggiunto la giusta cottura (Noi andiamo decisamente ad occhio, sapendo che non necessita di una cottura troppo lunga), lo andremo ad unire con gli altri ingredienti nella pentola (Noi ne usiamo una in ferro, perfetta per il barbecue). A questo punto giusto una spruzzatina di salsa worcester, un pizzico di sale e una spolverata di peperoncino. Piatto di facile realizzazione e di sicuro effetto.
Chi lo dice che sul bbq si può cucinare solo carne? ;-)
Tipi da griglia
Avete presente gli aromi sprigionati dal granchio sulle griglie del barbecue?
Avete presente il sapore delicato delle carni bianche del nostro crostaceo?
Ecco , allora vi state già immaginando quello che può essere questo piatto!
Prendete una cipolla tropea e tagliatela in maniera grossolana, compresa la parte verde (molto utilizzata nelle ricette orientali) e non appena la padella che avete adagiato sul vostro barbecue sarà ben calda, aggiungete un filo d'olio extravergine di oliva, due spicchi d'aglio in camicia e le vostre cipolle di tropea. Tagliate a striscine fini una seppia e aggiungetela alle cipolle, sfumando con vino bianco.
Rosolate il tutto, mentre il granchio cuoce sulle griglie. Non appena il nostro amico chelato avrà raggiunto la giusta cottura (Noi andiamo decisamente ad occhio, sapendo che non necessita di una cottura troppo lunga), lo andremo ad unire con gli altri ingredienti nella pentola (Noi ne usiamo una in ferro, perfetta per il barbecue). A questo punto giusto una spruzzatina di salsa worcester, un pizzico di sale e una spolverata di peperoncino. Piatto di facile realizzazione e di sicuro effetto.
Chi lo dice che sul bbq si può cucinare solo carne? ;-)
Tipi da griglia