Eccoci qua.
In questo fine agosto assolato e arido, sorseggiando una birra fresca, ci siamo chiesti, ma perchè non parlare delle birre commerciali che troviamo sugli scaffali del supermarket e dei discount?
Siamo sicuri, che in questi centri commerciali non vi siano birre degne di nota?
Fino a qualche tempo fa non si parlava molto di birre artigianali e le compagne preferite delle nostre grigliate erano, ed in parte rimangono, le birre commerciali. Dai nomi più blasonati, a quelle più economiche, che magari troviamo su qualche scaffale dei discount sparsi lungo lo stivale, abbiamo intenzione di recensirle tutte (bè tutte.... diciamo molte).
E allora perchè non cominciare subito?
Discount: Penny Market
Birra: Paulaner (Muncher Hell)
Una lager che viene dal cuore della baviera e che vanta una storia antica. 4,9% vol. Un bel colore paglierino e una schiuma corposa, che a differenza di altre birre economiche, persiste nel bicchiere.
Il sapore non dispiace. Una leggera nota amara nel retrogusto. Nel complesso equilibrata e gradevole. Abbiamo pagato un cartone da 4 bottiglie da 33 cl poco meno di 4 euro. Ci riteniamo soddisfatti e le nostre grigliate hanno trovato una nuova amica.
In questo fine agosto assolato e arido, sorseggiando una birra fresca, ci siamo chiesti, ma perchè non parlare delle birre commerciali che troviamo sugli scaffali del supermarket e dei discount?
Siamo sicuri, che in questi centri commerciali non vi siano birre degne di nota?
Fino a qualche tempo fa non si parlava molto di birre artigianali e le compagne preferite delle nostre grigliate erano, ed in parte rimangono, le birre commerciali. Dai nomi più blasonati, a quelle più economiche, che magari troviamo su qualche scaffale dei discount sparsi lungo lo stivale, abbiamo intenzione di recensirle tutte (bè tutte.... diciamo molte).
E allora perchè non cominciare subito?
Discount: Penny Market
Birra: Paulaner (Muncher Hell)
Una lager che viene dal cuore della baviera e che vanta una storia antica. 4,9% vol. Un bel colore paglierino e una schiuma corposa, che a differenza di altre birre economiche, persiste nel bicchiere.
Il sapore non dispiace. Una leggera nota amara nel retrogusto. Nel complesso equilibrata e gradevole. Abbiamo pagato un cartone da 4 bottiglie da 33 cl poco meno di 4 euro. Ci riteniamo soddisfatti e le nostre grigliate hanno trovato una nuova amica.
Come avete potuto leggere, abbiamo voluto aprire questa nuove sezione del blog con una birra economica, il cui costo si aggira intorno all'euro, che ha caratteristiche tali da renderla una seria candidata per accompagnare le nostre grigliate. E questo è solo l'inizio !
TIPI DA GRIGLIA
griglia blog , barbecue blog , bbq blog , food & beverage blog
TIPI DA GRIGLIA
griglia blog , barbecue blog , bbq blog , food & beverage blog