Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Matteo Tassi, professione "Serial Griller" !

1/24/2017

0 Comments

 
Picture
Matteo Tassi, classe 1974. Fabbricato in Emilia Romagna, appassionato di barbecue da sempre e Serial Griller di professione.
Vincitore su gambero rosso channel del talent "cucina di classe 2" e conduttore, sempre su gambero rosso channel, del primo programma italiano dedicato al barbecue.
Autore di due libri dedicati al mondo della brace e uno dei fondatori della Wbqa italia, di cui è stato Presidente. Docente del progetto "grill different", tiene corsi in tutta Italia per avvicinare gli appassionati al meraviglioso mondo del barbecue.
A livello agonistico ha preso parte a due mondiali wbqa e con il team "Santa Muerte" ha conquistato il secondo posto nel campionato italiano 2016, ed il quinto assoluto ai campionati europei wbqa 2016.

Matteo Tassi, il Serial griller della TV. Molti ti conoscono per essere uno dei volti più noti nel panorama nazionale. Vincitore della seconda edizione di "La Scuola, cucina di classe" talent gastronomico di Gambero Rosso Channel e conduttore, sempre per Gambero Rosso Channel, della già citata trasmissione “SERIAL GRILLER”. Queste sono le cose che già sappiamo di Te. Parlaci di quello che non sappiamo…

La parte piu interessante e stimolante del mio lavoro sono sicuramente i corsi. Oramai da 4 anni ho la fortuna di girare l'Italia per promuovere la cucina al barbecue. Una media di 150 serate ogni anno mi permette di unire una grande passione ad una vera professione. Vedere il progetto Grill Different academy crescere di anno in anno mi rende molto orgoglioso di essere uno dei docenti.

Quando è nato l’amore per l’american Barbecue e che tipo di approccio hai avuto? Parlaci di Matteo Tassi quando era ancora un grigliatore alle prime armi.

Mi è sempre piaciuto il mondo della cucina all'aperto. Ovviamente sono partito dalle classiche grigliate fra amici come tutti, poi, vedendo le cotture sud americane e statunitensi, mi sono dedicato in maniera sempre piu forte a questo stile di cucina. Ricordo ancora il primo corso fatto con lo chef Igles Corelli, grande maestro di cucina e primo in Italia a sdoganare il mondo del barbecue.

Il “movimento” bbq in Italia sta prendendo piede, tra eventi, scuole nascenti, siti dedicati e tanto altro. Cosa pensi di questa ondata che sta investendo lo stivale?

È bello vedere che tante persone si interessino del barbecue e, ovviamente, cerchino di cavalcare questo momento. Quando passione e conoscenza del mondo barbecue si fondono, il risultato è sempre positivo.

Grazie a questa ondata abbiamo assistito al primo format televisivo che parlasse di competizione dietro ad una griglia. Sto parlando de “I Re della griglia”, andato in onda su DMax. Purtroppo dopo la prima stagione la cosa sembra si sia arenata, lasciando con la bocca asciutta i molti appassionati che speravano in nuove stagioni. Secondo te quale è stato il punto debole di questo programma. Per quale motivo non è riuscito a decollare?

Ero dietro alle quinte di questo progetto come consulente, onestamente non so cosa non abbia funzionato, forse era ancora presto per una cucina ancora di nicchia. Magari in un prossimo futuro vedrà la luce un nuovo programma, visto che la scena bbq in Italia è maturata molto nell'ultimo periodo.

Pensi che nel prossimo futuro televisivo ci possa essere spazio per format similari dove si gareggi dietro alle griglie?

Credo di sì, qualcosa bolle in pentola...anzi...sfrigola sulla griglia.

Parlando di gare, in Italia stanno prendendo piede veri e propri campionati, tipo il circuito WBQA. Anche in questo campo assistiamo ad un sempre crescente numero di Team che si buttano nella mischia. Possiamo dire che l’Italia sta vivendo la sua primavera del barbecue, uscendo dal concetto di grigliata di pasquetta, per entrare in un universo a 360 gradi. Pensi che ci siano solo lati positivi in tutto questo interesse per il barbecue, oppure ci trovi anche dei punti meno favorevoli?

Il 2016 è stato per me un ottimo anno dal punto di vista "competizioni". Ho la fortuna di condividere con grandi Pitmasters come Luca Bini, Valter Beltrami, Julien Baraldi e tanti altri fratelli di griglia, l'esperienza con il team Santa Muerte. Altre squadre sono composte da ragazzi che hanno iniziato seguendo i miei corsi, come Mvtina bbq academy o i Pork 'n Roll team, che adesso sono cresciuti grazie alla loro passione. Vedere tanti team prendere parte alle gare permette anche uno sviluppo veloce e concreto del circuito gare. Per esempio il campionato wbqa in questa stagione passa da tre a quattro gare ( Torino, Varese, San Marino e Modena) e il prossimo anno si pensa di passare a Sei date.

Quali sono i progetti futuri di Matteo?

Il 2017 sarà incentrato sulla scuola di barbecue che entra nel suo quinto anno e i mondiali di barbecue in Ottobre...si vola in Irlanda.


Andiamo più nel frivolo. Quale è, dei molti piatti della tradizione dell’American Barbecue, quello che per te ha un fascino irresistibile e che ami più di qualsiasi altro? Tradotto in soldoni: Quale mangeresti fino a scoppiare?

Pulled pork...sono un fan assoluto del pulled.

Noi Tipi da griglia amiamo rivalutare i cosiddetti tagli secondari, essendo convinti che nella tradizione e nella riscoperta dei sapori vive la passione per la cucina e quindi per il barbecue. Suggerisci un taglio e una preparazione ai nostri lettori.

Amo il tira de asado, taglio saporito ed economico. Con una birra e una ciotolina di chimichurri .

Birra o vino ?

C'è posto per entrambi credo, dipende dai gusti e dal momento. Personalmente preferisco una bella birretta fresca fresca.

Come di consuetudine concludiamo l’intervista chiedendo al nostro ospite di mandare un saluto ai “Tipi da griglia”!

Un saluto a tutti i tipi da griglia...birra in fresco e tutto il resto in caldo.


​Tipi da griglia
Picture
Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB