Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Intervista onnivora ai ragazzi di "Vegano stammi lontano".

6/28/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi intervistiamo i ragazzi della pagina facebook "Vegano stammi lontano". 
In questi anni hanno collezionato like su like, la loro pagina è cresciuta, divenendo un vero e proprio fenomeno in continuo movimento.


Da cosa nasce l'idea di creare questa pagina?

La pagina VSL è nata per scherzo, io, Andrea, che sono il fondatore, l'avevo creata per prendere in giro un'amica vegana che tutti i giorni mi tartassava con i soliti slogan veg, tipo "assassino", oppure "non sai quanta sofferenza c'è in quel panino col salame che stai mangiando", "ignorante", "informati", "karma", e tutte le solite cose che oramai conosciamo a memoria. La cosa effettivamente mi è servita per informarmi e approfondire l'argomento, dato che ignoravo totalmente chi fossero i vegani (correva l'anno 2010). In effetti già trovavo strano che esistessero i vegetariani, figuriamoci i vegani, o peggio ancora i fruttariani!
Creai questa pagina per prendere in giro i luoghi comuni sui veg solo per farla arrabbiare, i like erano giusto poche decine, quasi tutti di miei amici. Col tempo però mi sono accorto che la pagina continuava a crescere e ad avere interazioni, la cosa non era prevista. Arrivarono insieme ai molti inaspettati like anche i primi insulti da parte dei "nazivegani", minacce, diffide etc etc... Oltre ai nemici però cresceva anche la popolarità, Chef Rubio ci cita in un'intervista, qualcuno di autorevole comincia a seguirci e a parlare di noi, fino ad arrivare ad essere invitati ad eventi e dibattiti di portata nazionale. Noi non siamo un'azienda, non un'associazione, non una testata, siamo solo un gruppo di amici organizzati come una redazione virtuale, una ventina di persone in tutto, sparsi in tutta Italia e anche all'estero, tre dei nostri ragazzi infatti sono in UK, Giappone e Francia. La nostra finalità è la risata, mettendo in evidenza le contraddizioni della scelta veg e i comportamenti più estremi. Non mancano però i problemi. Minacce, blitz notturni da gruppi animalisti organizzati, diffide da studi legali, personaggi più o meno famosi che vogliono in tutti i modi farci chiudere... Insomma, non è una vita facile, e purtroppo, al contrario di quanto scrivono sul nostro conto, nessuno ci paga. Abbiamo tra i nostri fans molti personaggi famosi, giornalisti, attori, sportivi e del mondo della cucina, ma la cosa che ci appaga di più è la stima di una parte del pubblico vegano che si dissocia dagli esaltati e ci segue divertita.

Ma per quale motivo ce l'avete con il vegani?

In realtà noi non ce l'abbiamo con i vegani, ma solo con i "nazivegani", gli esaltati, gli invasati, gli estremisti del broccolo!
E questo lo dobbiamo ribadire spesso, dato che ci arrivano accuse di continuo di essere dei cyberbulli, ed estremisti. Chi ci segue da tempo sa che siamo corretti e che ce la prendiamo solo con certi comportamenti, non certo con le singole persone, ne è la riprova il seguito che abbiamo da molti vegani, che ridono delle cose che mettiamo in evidenza.

Particolare questo doppio binario, da una parte una parte di vegani che vi odia e dall'altra parte altri vegani che invece ridono e si divertono seguendovi. Fateci degli esempi di cosa vi è capitato in questi anni.

Tra gli episodi negativi sicuramente le continue minacce, ed intimidazioni, da parte di gruppi animalisti e non solo (sono arrivati ai blitz sotto casa). Di recente siamo stati accusati di aver promosso il bullismo verso un ragazzo che nemmeno conosciamo, cosa che poi è stata rettificata dal giornale che aveva riportato la notizia. Tra gli episodi positivi, la stima dei nostri affezionati, inclusa quella di molti vegetariani e vegani; a volte ci riconoscono in giro, dato che i nostri nomi e le nostre foto sono pubbliche. Di recente, una catena di locali ci ha contattati per qualche evento insieme e per dare il nome della nostra pagina ad un loro tagliere.

In questi anni, in molti si sono accorti di Voi e la vostra fama vi ha portato a partecipare ad eventi a livello nazionale.

Per il momento siamo stati invitati a dibattiti sull'argomento (come quello tra Cruciani e la Innocenzi, promosso da Carne Italiana), alla conferenza stampa di presentazione dell'evento "porchettiamo", o alla promozione di libri sul tema, come "No Vegan" di Luca Avoledo.
Siamo in molti a collaborare alla pagina e siamo sparsi per l'Italia, quindi conformemente con gli impegni lavorativi cerchiamo di essere presenti ogni qual volta qualcuno richieda la nostra presenza. Il veganismo è l'argomento caldo del momento e noi ce ne occupiamo, ormai, da sette anni.

Quale sarà la futura evoluzione della vostra pagina? Avete qualche sorpresa in serbo per i vostri estimatori?

Cerchiamo di essere presenti su facebook, ma anche su altre piattaforme. Siamo anche su Twitter e su Instagram e vogliamo lanciare opportunamente il canale You Tube.
Abbiamo anche un blog, ma anche quello richiederà un po' di lavoro. Vogliamo crescere ancora ed essere sempre più presenti. Molto spesso si parla di "vegani VS carnivori". Noi non siamo carnivori, anzi alcuni di noi hanno un passato da vegetariani o vegani, e vorremmo essere liberi di esprimere il nostro punto di vista che spesso viene equivocato. Abbiamo delle sorprese per il futuro, ma in quanto sorprese non possiamo ancora rivelarle... però restate sintonizzati!

Un ultimo messaggio per i nostri lettori?

​Noi non abbiamo nulla contro chi la pensa diversamente e mangia diversamente. Ognuno mangia con la propria bocca, in fin dei conti. Solo non ci piace chi cerca di imporre il proprio punto di vista, né di fare disinformazione per portare acqua al proprio mulino e questo lo riteniamo vero in ogni ambito. Cerchiamo di far ridere, ma in alcuni casi anche di far riflettere. Attualmente molte persone sono ossessionate da un salutismo quasi estremo, che le porta ad eliminare un sacco di alimenti dalla loro dieta anche quando non è necessario. Mangiare insieme è un momento di aggregazione tra esseri umani e non dovrebbero esistere fazioni, in questo ambito. Invece esistono, eccome, e diventano sempre più estreme. Per noi mangiare bene e con gusto è uno dei piaceri della vita e non abbiamo intenzione di privarcene. Si incontrano già abbastanza difficoltà, quotidianamente, per decidere di mettersi i bastoni tra le ruote da soli.

Tipi da griglia

0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB