Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Intervista ai: "Luna Pork Bbq Team". Pronti alla battaglia!

1/20/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi presentiamo un altro Team. I "Luna Pork". Già dal nome promettono bene. 
Andiamo a conoscerli.

Parlateci un pò di Voi

Il nostro è un team amatoriale specializzato in preparazioni e cotture di carne in stile BBQ americano. Il nostro obiettivo principale è quello di partecipare alle competizioni nazionali e internazionali organizzate dalle federazioni ufficiali KCBS e WBQA. Siamo in quattro, Italo Urso (TL), Marco Lambertini, Ciro Sepe e Marco Lancellotti , ma ormai le nostre compagne si sono “unite” a noi anche in gara e se pensiamo all’impostazione delle competizioni WBQA, con oltre dieci categorie di gara, il loro supporto è diventato fondamentale. Probabilmente la nostra è l’unica squadra con queste caratteristiche ed il percorso di coinvolgimento delle nostre compagne è stato semplice e naturale, perché da sempre condividiamo la passione per il bbq e per la convivialità che questa passione offre.

Il mondo del barbecue sta entrando prepotentemente in Italia. Voi come vi siete avvicinati a questa passione?

La passione del BBQ nasce a San Pietro in Casale (BO) nel 2010. Italo si appassionò alle tecniche di cottura a tal punto da costruire i primi dispositivi in proprio. Si aggiunse Marco Lambertini e poi Ciro (abitiamo tutti e tre nel raggio di 50 mt a San Pietro in Casale). Le cene ed i relativi esperimenti si susseguirono, ispirati dalle letture dei vari forum di settore, poi abbiamo iniziato a partecipare ad alcuni corsi specifici per affinare le tecniche di cottura, confrontandoci con altri esperti ed appassionati.

Dalla passione per il barbecue, al formare un Team per gareggiare. Quale è stata la scintilla che vi ha fatto fare il passo?

Nel 2016, quasi per gioco, abbiamo deciso di partecipare alla prima gara nazionale di BBQ a Perugia (KCBS). A quel punto abbiamo condiviso la nostra idea con Marco Lancellotti (Spilamberto) e quindi nel gennaio 2016 è nata la squadra de “I Luna Pork”con 4 membri. L’obiettivo iniziale era quello di evitare di piazzarci fra gli ultimi nelle varie categorie, ma non avendo esperienza di gara nulla era scontato. 

Dietro alle giornate di gara vi è preparazione, dedizione e soprattutto sperimentazione. Come affrontate tutto questo?

Con tanto sacrificio, mettersi a tavola e tentare di finire tutto il brisket, le ribs, il pulled pork e il chicken, vi assicuro che richiede uno sforzo fisico e mentale non indifferente. E' un lavoro sporco, ma qualcuno lo deve fare... 
A parte gli scherzi, organizziamo nel corso dell'anno, inverno compreso, degli "allenamenti", che terminano con delle cene, dove ognuno porta le proprie preparazioni, eseguendole sul posto, per poi giudicarci a vicenda, con l’obiettivo di capire se abbiamo fatto passi in avanti o meno.

La divisione dei compiti in gara è fondamentale per ottenere dei buoni risultati. La fiducia è alla base di tutto. Prima di essere un Team bisogna essere degli amici. Quanto è importante il cuore e quanto la tecnica in tutto ciò?

La suddivisione dei compiti, ha permesso a tutti noi di investire in sperimentazioni anche nei fine settimana, fra un allenamento e l’altro. Il resto è arrivato in maniera veloce, perché la fiducia fra di noi è elevata fin dall’inizio e questo ha permesso un intenso scambio di conoscenza delle tecniche ed un conseguente innalzamento del livello di preparazione di tutti. Il cuore però è quello che conta più di tutto. La tecnica, la si può apprendere con voglia di fare, dedizione e costanza, ma senza la fiducia e l'amicizia non può esistere un team duraturo. 

Ogni gara è una esperienza. Un capitolo di questo mondo fatto di brace e fumo.Quali sono gli aneddoti che ricordate con il sorriso sulla bocca?

Il sorriso ci scappa sempre ripensando alle feste serali fra i due giorni di gara. Si accendono altri bbq, si fa un (bel) pò di casino con i membri degli altri team, ci si offre a vicenda qualcosa di tipico da mangiare. Serate fantastiche all'insegna dell'amicizia e della convivialità. Il sorriso diventa però addirittura contagioso nel momento in cui Marco L. “recita l’inno de I Luna Pork”. Dovreste vedere le facce degli altri quanto Marco parte con il verso del maialino che scappa “derapando” ….. è il nostro grido di griglia.

In gara si vince e si perde. QUali sono stati i vostri più bei successi, ma anche quali sono state le vostre inattese delusioni?

Delusioni per il momento poche, essendo arrivati sempre a podio in almeno una categoria in ogni competizione, ma ovviamente non smettiamo mai di sperimentare allenandoci. I migliori successi, 2° Mystery Box e Chef Choice a Soliera (MO) nel 2016 e soprattutto 1° posto Brisket all’IBC di Perugia 2016, che ci ha consegnato la Wild Card, grazie alla quale parteciperemo di diritto al Tony Stone in Olanda, una delle più prestigiose gare internazionali.

Nello studio delle preparazioni da sottoporre al giudizio insindacabile dei giudici di cosa tenete conto? Rielaborate, legati alle tradizioni della vostra terra, oppure siete lanciati verso un american barbecue nudo e crudo?

Chi partecipa alle competizioni non può non tenere conto delle diverse aspettative e regole di ogni circuito. Tutti e 4 abbiamo seguito il corso da giudice nel circuito WBQA e 3 di noi sono addirittura Table manager, quindi sappiamo che giudicare distaccandosi dai propri gusti personali è estremamente difficile, quindi sì, modifichiamo le nostre ricette, cercando di incontrare le aspettative di chi ci deve giudicare. 

Quale è il piatto che rappresenta i Luna Pork?

Questo purtroppo non possiamo svelarlo al momento, ma possiamo anticiparvi che verrà presentato in occasione della prossima gara di Torino (Wbqa) e sicuramente vi stupirà!

Cosa vi aspettate da questo 2017? Avete già pianificato l'attacco al titolo italiano?

Se tutto andrà come previsto, ci presenteremo a 4 gare nel 2017, una delle quali all'estero, il Tony Stone (Olanda). Avendo vinto la categoria brisket all'esordio, il morale non può che essere alto, ma dobbiamo rimanere umili per non rischiare cocenti delusioni. Come si dice dalle nostre parti "Vola bàs e schiva i sàs" (vola basso e schiva i sassi)!

Un saluto ed un messaggio per i "Tipi da griglia" che leggeranno la vostra intervista!

Vi lasciamo con il più bel grido di griglia che il BBQ abbia mai potuto ascoltare….. vai Marcoooooo!!! (Parte l’inno de I luna Pork)
Copyrights – 2016 www.tipidagriglia.com by Roby Paglianti . All rights reserved
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB