Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Hell's Kitchen. Il Diavolo è donna, ...con la vincitrice Carlotta Delicato !

1/15/2017

0 Comments

 
Picture
Eccoci qua con Carlotta Delicato. Si dice che il Diavolo faccia le pentole, ma non i coperchi... in questo caso fa pentole, coperchi e cucina pure alla grande!
Dopo avere intervistato Chef Luca Barbiero, giudice della finale di Hell’s Kitchen 2 e Mirko Ronzoni, lo Chef che ha vinto la seconda edizione del più longevo talent (di tutta la TV) legato alla cucina, oggi facciamo quattro chiacchiere con Carlotta Delicato, colei che ha sbaragliato la concorrenza nella terza edizione di HK Italia, condotto da Carlo Cracco.

Carlotta, tutti sanno della tua vittoria a Hell’s Kitchen, ma Noi vogliamo conoscerti più a fondo. Da dove nasce la voglia di cucinare e quale è stato il tuo percorso fino a varcare le porte che ti hanno portato alla notorietà?

Ho iniziato a casa di mia zia, e nel tempo quella che era una necessità è diventata una grande passione. Per un po’ ho considerato la cucina un piacevole passatempo, così ho iniziato il mio percorso universitario in economia. Ma, quando ero a lezione, sentivo che qualcosa non tornava, che c’era una sproporzione tra le dispense e le mie padelle. Hai presente quando in un piatto c’è una nota, un sapore che emerge su tutti gli altri sapori? Ecco, è lì che ho scoperto che cucinare mi appassiona, mi fa sentire viva. E’ lì, a 19 anni, che ho raccolto tutto il mio coraggio e ho detto ad amici e parenti “Io voglio cucinare!”. Ho frequentato un’accademia di cucina e, dopo giorni e notti passate a provare e sperimentare, ho pensato che fosse arrivato il momento di preparare i miei piatti in un posto tutto mio, così due anni fa ho aperto il ristorante Venti2 Laboratorio di cucina. La voglia di imparare e fare esperienze stimolanti mi ha portata ai casting di Hell’s Kitchen, lo scorso anno. Com’è andata, poi, dai primi timidi passi mossi nella cucina di chef Cracco fino alla vittoria, lo sapete già…

Della tua esperienza in Tv cosa ricordi con un sorriso sulle labbra?

Oggi rivedendomi in tv sorrido spesso, è stata una bellissima esperienza nel complesso anche se con alti e bassi, un momento su tutti sicuramente l’incontro con Massimo Bottura.

La tua giovane età è sicuramente un grande vantaggio. La voglia di fare, mista al volersi sempre mettere in gioco, è sicuramente punto focale della tua persona, ma quanto è difficile riuscire ad imporsi, sapendo di essere, spesso, la più giovane?

Sono la più giovane… e sono donna! Tanti, dentro e fuori dagli studi televisivi, considerano queste due cose come handicap, una sorta di peccato originale, o come un gap che devo colmare. Ad Hell’s Kitchen ho riso, ho pianto, ho preso e ho dato e alla fine ho vinto. Come tante donne, come tanti giovani, ho trovato il modo per non lasciarmi scoraggiare e ho trasformato questa diffidenza esterna in una sfida.

Come ben sai i “Tipi da griglia” sono gentaccia dedita all’arte del “Braciare”. Che rapporto hai con l’American Barbecue?

Il Barbecue è una tecnica di cottura che mi affascina molto anche perché è veramente complessa, bisogna tener d’occhio tanti fattori: il tempo, la temperatura, la pressione…e per quanto ho potuto provare i risultati sono davvero sorprendenti e non solo sulle carni. Peccato che in Italia sia ancora poco apprezzata.

La cucina in chiave moderna ha molte similitudini con il mondo del Barbecue, che finalmente anche in Italia sta avendo il suo successo e non viene rilegato più a quattro pezzi di carne bruciacchiati nelle sere d’estate. Dietro a questa primavera delle griglie c’è aria di innovazione: Team che studiano e realizzano piatti innovativi, con metodi di cottura importati e adattati per riuscire ad ottenere il massimo. Anche la tua cucina strizza l’occhio alle nuove tendenze gastronomiche, legando il tradizionale all’innovativo. Si può dire che le barriere culturali in cucina debbano essere abbattute, per far spazio ad una sempre più radicale ricerca del buono?

Ovvio che le nuove tecniche di cottura sono il futuro della cucina, anche se molto spesso le novità partono dalle tradizioni; il barbecue è un perfetto esempio di come una tecnica primordiale come la cottura sul fuoco possa oggi essere utilizzata, con le dovute innovazioni, nelle cucine dei migliori ristoranti del mondo. Purtroppo in molti casi (come quello della mia piccola cucina) non basta abbattere le barriere culturali, ma bisognerebbe abbattere proprio qualche muro per far spazio ad una bella griglia!

Se tu dovessi raccontarti con tre dei tuoi piatti quali sceglieresti e perchè?

La lingua di manzo che è il piatto che mi ha permesso di vincere la finale di HK ed è quello che mi lega allo chef Bottura
Un risotto sicuramente perché è un piatto che ho imparato a conoscere e realizzare negli ultimi due anni soprattutto grazie all’incontro con lo chef Cracco
I gamberi in generale perché sono la materia prima che non manca mai nei miei menù

“Venti2 Laboratorio di cucina” è il nome del tuo Ristorante, dove l’età media di chi ci lavora è al di sotto dei 25 anni. Si può dire che punti tutto sulla genuinità delle nuove generazioni?

Certamente! Mi piace la spontaneità dei giovani, l’intraprendenza, la creatività e la voglia di costruire qualcosa di nuovo, di diverso da chi li ha preceduti. Sto crescendo, sto maturando come donna e come chef, ed il fatto che la mia squadra cresca con me è una gran bella cosa. Al Venti2 condividiamo tutto: fatica, progetti e soddisfazioni. E questo percorso che facciamo insieme ci arricchisce tutti, umanamente e professionalmente.

Se tu dovessi consigliare una materia prima da cuocere al bbq, quale suggeriresti ai nostri lettori? Ovviamente non puoi esimerti dal dirci anche che metodo di cottura utilizzeresti. Insomma stupiscici!

Proverei a cuocere la lingua con un approccio low and slow, cottura indiretta utilizzando anche i fumi per dare un sentore affumicato. Prima farei una marinatura con erbe aromatiche, un po di miele, poi passerei alla cottura, credo 4-5 ore (cercando di non superare i 95 gradi) e alla fine, dopo averla tagliata, la passerei sulla brace ad alta temperatura per rendere croccante l’esterno. Come contorno preparerei dei topinambur da cuocere sotto cenere…adesso però mi è venuta voglia di provare!

Ti voglio fare la stessa domanda che ho fatto a Mirko Ronzoni: I più credono che avendo avuto il successo televisivo, a fianco di Carlo Cracco e avendo cucinato con molti cuochi di altissimo livello, oggi potresti sentirti già arrivata, ma Noi crediamo che non sia così e che tu sia solamente ai nastri di partenza per una bellissima carriera. Cosa ti aspetti dal futuro e quale è il tuo sogno nel cassetto?

Sicuramente non posso considerarmi “arrivata” anche perché sono solo 3 anni che faccio questo lavoro, la vittoria è un ottimo trampolino e l’occasione per avere un po’ di visibilità, un riconoscimento per gli sforzi fatti nella cucina del mio ristorante e poi nelle cucine infernali di HK; il mio sogno però, quello che mi ha spinto a lasciare l’università per indossare la divisa da chef, è quello di poter affermare la mia cucina e, chissà, un giorno di poter tornare a confrontarmi con i grandi chef che ho incontrato.

Un saluto per i “Tipi da grglia” che ti leggeranno su questo sito!

Mi ha fatto molto piacere chiacchierare con voi…e mi raccomando quando organizzate una bella braciata ricordate di invitarmi! La birra la porto io!


​Tipi da griglia
Copyrights – 2016 www.tipidagriglia.com by Roby Paglianti . All rights reserved
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB