Pasquetta è alle porte e tutta la popolazione onnivora delle italiche terre, si cimenterà nella tradizionalissima "grigliata di pasquetta!".
Quali insidie si potranno mai nascondere dietro una tradizione all'apparenza innocua?
Bè, innanzitutto dobbiamo dire che l'insidia più grande sta nell'improvvisato grigliatore della domenica, o per meglio dire , del lunedì di Pasquetta.
Sì perchè in questa particolare giornata sale dentro, a certi soggetti, il grigliatore con la G maiusola. Pronto a grigliare qualsiasi cosa, in qualsiasi modo e su qualsiasi superficie, utilizzando combustibili fossili per avviare il fuoco, ovviamente ravvivandolo con un ottimo alcol etilico (un must, un sempre verde delle grigliate primaverili).
Insomma l'insidia si cela dietro ogni pertugio, dietro ogni anfratto e dietro ad ogni costolina.
Ma andiamo per ordine, ricostruendo un vademecum che può salvarvi la vita:
1 Evitare di accendere il vostro barbecue con dinamite, bombe a mano e benzina. Al di là della pericolosità dell'operazione, ne risentirebbe il sapore della vostra carne.
2 Evitare di utilizzare griglie zincate, o ricavate da siti nucleari dismessi. Anche in questo caso, il pericolo di una qualche ripercussione sulla salute ci sembra del tutto probabile.
3 Prima di procedere all'accensione delle griglia, in ogni caso, giusto per stare tranquilli, evacuare l'isolato e transennare il tutto.
4 Evitare di utilizzare legna derivata dalle vostre vecchie finestre, lasciate marcire in giardino e pregne di strati e strati di coppale e vernici sovrapposte. Sarebbe opportuno evitare di utilizzarle anche per una successiva affumicatura. Potrebbe risultare un pelino troppo intenso il risultato finale.
5 Mai e poi mai bucare le salsicce. Testi biblici ammoniscono coloro che praticano tale abominio, al pari dei sodomiti. Anatema su di Voi!
6 Ricordiamo a tutti i super grigliatori che la fiamma diretta e forte, sulla vostra rosticciana, non dona sapore, non cuoce, ma carbonizza buona parte della vostra carne. Il gusto del carbonizzato può piacere , o può non piacere... ma di certo non è indicato nelle migliori diete salutiste.
7 Cuocere le carni è fondamentale. Alcune necessitano di maggiore cottura, altre vanno bene anche al sangue. Quindi per evitare di far ammalare tutta la vostra famiglia, nonostante si stia facendo tardi e voi siate evidentemente indietro con la braciata, evitare assolutamente pollo e maiale crudi. Diciamo che non sono proprio la miglior cosa che potete fare al barbecue.
Siamo sicuri che il grigliatore che è in Voi trarrà giovamento dalla lettura di questo acuto articolo sui pericoli e le insidie della grigliata di pasquetta.
Non ci resta che augurarvi buon appetito, e soprattutto buona fortuna ! ! !
Tipi da griglia (ovviamente si scherza)
Quali insidie si potranno mai nascondere dietro una tradizione all'apparenza innocua?
Bè, innanzitutto dobbiamo dire che l'insidia più grande sta nell'improvvisato grigliatore della domenica, o per meglio dire , del lunedì di Pasquetta.
Sì perchè in questa particolare giornata sale dentro, a certi soggetti, il grigliatore con la G maiusola. Pronto a grigliare qualsiasi cosa, in qualsiasi modo e su qualsiasi superficie, utilizzando combustibili fossili per avviare il fuoco, ovviamente ravvivandolo con un ottimo alcol etilico (un must, un sempre verde delle grigliate primaverili).
Insomma l'insidia si cela dietro ogni pertugio, dietro ogni anfratto e dietro ad ogni costolina.
Ma andiamo per ordine, ricostruendo un vademecum che può salvarvi la vita:
1 Evitare di accendere il vostro barbecue con dinamite, bombe a mano e benzina. Al di là della pericolosità dell'operazione, ne risentirebbe il sapore della vostra carne.
2 Evitare di utilizzare griglie zincate, o ricavate da siti nucleari dismessi. Anche in questo caso, il pericolo di una qualche ripercussione sulla salute ci sembra del tutto probabile.
3 Prima di procedere all'accensione delle griglia, in ogni caso, giusto per stare tranquilli, evacuare l'isolato e transennare il tutto.
4 Evitare di utilizzare legna derivata dalle vostre vecchie finestre, lasciate marcire in giardino e pregne di strati e strati di coppale e vernici sovrapposte. Sarebbe opportuno evitare di utilizzarle anche per una successiva affumicatura. Potrebbe risultare un pelino troppo intenso il risultato finale.
5 Mai e poi mai bucare le salsicce. Testi biblici ammoniscono coloro che praticano tale abominio, al pari dei sodomiti. Anatema su di Voi!
6 Ricordiamo a tutti i super grigliatori che la fiamma diretta e forte, sulla vostra rosticciana, non dona sapore, non cuoce, ma carbonizza buona parte della vostra carne. Il gusto del carbonizzato può piacere , o può non piacere... ma di certo non è indicato nelle migliori diete salutiste.
7 Cuocere le carni è fondamentale. Alcune necessitano di maggiore cottura, altre vanno bene anche al sangue. Quindi per evitare di far ammalare tutta la vostra famiglia, nonostante si stia facendo tardi e voi siate evidentemente indietro con la braciata, evitare assolutamente pollo e maiale crudi. Diciamo che non sono proprio la miglior cosa che potete fare al barbecue.
Siamo sicuri che il grigliatore che è in Voi trarrà giovamento dalla lettura di questo acuto articolo sui pericoli e le insidie della grigliata di pasquetta.
Non ci resta che augurarvi buon appetito, e soprattutto buona fortuna ! ! !
Tipi da griglia (ovviamente si scherza)