Oggi siamo in compagnia di uno dei concorrenti più simpatici di tutte le edizioni di Masterchef Italia.
Stiamo parlando dell'impresario di pompe funebri di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, ovvero Michele Pirozzi.
Durante l'ultima edizione del fortunato programma di cucina, questo ragazzo si è fatto notare, non solo per la sua simpatia e per il suo carattere solare, ma anche e soprattutto per le innate qualità di cuoco. Apprezzato e stimato dal pubblico, ha giocato sempre a viso aperto e con il sorriso sulle labbra. Doti queste che non sono passate inosservate.
Gli abbiamo posto qualche domanda. Buona lettura.
Stiamo parlando dell'impresario di pompe funebri di San Felice a Cancello, in provincia di Caserta, ovvero Michele Pirozzi.
Durante l'ultima edizione del fortunato programma di cucina, questo ragazzo si è fatto notare, non solo per la sua simpatia e per il suo carattere solare, ma anche e soprattutto per le innate qualità di cuoco. Apprezzato e stimato dal pubblico, ha giocato sempre a viso aperto e con il sorriso sulle labbra. Doti queste che non sono passate inosservate.
Gli abbiamo posto qualche domanda. Buona lettura.
Cosa ti ha portato a partecipare all'ultima edizione di masterchef. Raccontaci quale è stato il tuo cammino per arrivare ad indossare il tanto agognato grembiule.
La mia partecipazione a masterchef? E' iniziato tutto per gioco...
Ho sempre avuto una passione per la cucina e mi dilettavo a far assaggiare le mie creazioni a parenti e amici!
A spingermi a partecipare al programma sono state le mie nipoti e mia cugina, che da anni, seguendo masterchef, mi hanno invogliato ad inviare la domanda, e cosi è iniziata la mia avventura.
Il cammino verso il grembiule è stato lungo, le prove da affrontare sono state tante e coloro che insieme a me inseguivano questo sogno erano altrettanto bravi, me la sono giocata meglio che ho potuto e alla fine è andata bene.
Incontrare i giudici nelle fasi finali delle selezioni è stato emozionante!
Dover dimostrare il mio talento a persone che di cucina ne sanno una più del diavolo è stata una bella sfida, ma con la mia semplicità sono riuscito a conquistare i loro palati e il tanto agognato grembiule.
Durante a trasmissione si creano legami, in alcuni casi anche molto forti, con altri concorrenti. E' stato così anche per te?
Sicuramente l'esperienza di Masterchef mi ha fatto conoscere persone meravigliose. Stando a contatto 24 su 24 con persone che condividono il tuo stesso sogno, spinge a legami a volte anche molto forti. Sono nate belle amicizie all'interno del programma, ci supportavamo e sopportavamo a vicenda, c'era competizione, sicuramente, ma era una competizione sana e amichevole e ognuno a suo modo mi ha insegnato qualcosa. Poi io ho un carattere molto socievole ed espansivo, quindi è stato anche facile instaurare dei rapporti solidi e duraturi che tutt'ora coltivo, ad un anno dalla fine del programma.
Se guardi indietro e ripensi al tuo percorso nella cucina di masterchef, cosa ricordi con maggior soddisfazione e quale è il tuo rammarico più grande?
Il percorso è stato lungo e spesso impegnativo, e di cose da raccontare ce ne sarebbero parecchie.
Il mio più grande rammarico è stato quello di non essere arrivato alle battute finali, mi sarebbe piaciuto tantissimo, ad esempio, scontrarmi in finale con il Drago della cucina Valerio, mio grande amico!
La mia più grande soddisfazione è stata, invece, ricevere i complimenti dal grande Igino Massari, quando definì i miei bignè "quasi professionali": non so descrivere l'emozione che ho provato, perché ricevere un elogio da un Genio della cucina come lui, beh non è da tutti i giorni!
Come sai il nostro blog parla di cucina in generale, ma principalmente del mondo dei barbecue e delle griglie. Che rapporto hai con le braci ardenti?
Questa è una bella domanda!! É sicuramente il mio campo, tanto che tra amici e parenti sono conosciuto come il "Re della griglia" ahahahah, quando si organizzano scampagnate, o gite, tutti sanno che la griglia è roba mia!
Mi diverte molto cucinare tra "i carboni ardenti" cibi come carne, salsicce, ma anche pesce. Trovo che questo tipo di cottura esalti estremamente il sapore di queste pietanze, e poi non manca mai il tocco alla Michele!!
Dopo avere terminato la tua esperienza in Tv ti si è aperto un mondo. Cosa è cambiato nella tua vita?
Sicuramente il programma, essendo molto seguito, mi ha dato una certa "popolarità" inaspettata.
Le persone per strada mi riconoscono, mi salutano, mi chiedono foto, dimostrandomi il loro caloroso affetto. Mi contattano sui social chiedendomi consigli sulla cucina, o più semplicemente per complimentarsi con me per il mio percorso.
Non credo di meritare tutto questo, ma li ringrazio infinitamente!
Mi trattano come se fossi loro amico e questa è una cosa meravigliosa, perché vuol dire che con la mia semplicità sono riuscito ad entrare nei loro cuori!
Attualmente quali sono i progetti che stai portando avanti e quali ancora nel cassetto per il prossimo futuro?
Grazie al programma ho avuto una certa visibilità che mi ha portato a partecipare ad inaugurazioni, feste, dove ho potuto mettere in pratica tutto quello che ho imparato nella palestra di Masterchef. Progetti ce ne sono parecchi, ma per ora non posso parlarvene, ma state sicuri che ne vedrete delle belle! I sogni non sono fatti per rimanere nel cassetto, bisogna mettercela tutta per realizzarli e io sto lavorando perché diventino realtà!
Un saluto per tutti i Tipi da griglia che leggeranno la tua intervista
Un caloroso abbraccio a tutti i lettori di "Tipi da griglia", che la vostra vita possa essere sempre ardente!!!
Ricordiamo a tutti i lettori di "Tipi da griglia", che tutte interviste ai concorrenti di Masterchef, oltre che sul nostro sito e sulle relativa pagine social, saranno riproposte sulla nascente pagina facebook: "Masterchef Italia Fans Club".
Tipi da griglia barbecue blog , griglia blog , bbq blog , wine blog , beer blog , food & beverage blog
La mia partecipazione a masterchef? E' iniziato tutto per gioco...
Ho sempre avuto una passione per la cucina e mi dilettavo a far assaggiare le mie creazioni a parenti e amici!
A spingermi a partecipare al programma sono state le mie nipoti e mia cugina, che da anni, seguendo masterchef, mi hanno invogliato ad inviare la domanda, e cosi è iniziata la mia avventura.
Il cammino verso il grembiule è stato lungo, le prove da affrontare sono state tante e coloro che insieme a me inseguivano questo sogno erano altrettanto bravi, me la sono giocata meglio che ho potuto e alla fine è andata bene.
Incontrare i giudici nelle fasi finali delle selezioni è stato emozionante!
Dover dimostrare il mio talento a persone che di cucina ne sanno una più del diavolo è stata una bella sfida, ma con la mia semplicità sono riuscito a conquistare i loro palati e il tanto agognato grembiule.
Durante a trasmissione si creano legami, in alcuni casi anche molto forti, con altri concorrenti. E' stato così anche per te?
Sicuramente l'esperienza di Masterchef mi ha fatto conoscere persone meravigliose. Stando a contatto 24 su 24 con persone che condividono il tuo stesso sogno, spinge a legami a volte anche molto forti. Sono nate belle amicizie all'interno del programma, ci supportavamo e sopportavamo a vicenda, c'era competizione, sicuramente, ma era una competizione sana e amichevole e ognuno a suo modo mi ha insegnato qualcosa. Poi io ho un carattere molto socievole ed espansivo, quindi è stato anche facile instaurare dei rapporti solidi e duraturi che tutt'ora coltivo, ad un anno dalla fine del programma.
Se guardi indietro e ripensi al tuo percorso nella cucina di masterchef, cosa ricordi con maggior soddisfazione e quale è il tuo rammarico più grande?
Il percorso è stato lungo e spesso impegnativo, e di cose da raccontare ce ne sarebbero parecchie.
Il mio più grande rammarico è stato quello di non essere arrivato alle battute finali, mi sarebbe piaciuto tantissimo, ad esempio, scontrarmi in finale con il Drago della cucina Valerio, mio grande amico!
La mia più grande soddisfazione è stata, invece, ricevere i complimenti dal grande Igino Massari, quando definì i miei bignè "quasi professionali": non so descrivere l'emozione che ho provato, perché ricevere un elogio da un Genio della cucina come lui, beh non è da tutti i giorni!
Come sai il nostro blog parla di cucina in generale, ma principalmente del mondo dei barbecue e delle griglie. Che rapporto hai con le braci ardenti?
Questa è una bella domanda!! É sicuramente il mio campo, tanto che tra amici e parenti sono conosciuto come il "Re della griglia" ahahahah, quando si organizzano scampagnate, o gite, tutti sanno che la griglia è roba mia!
Mi diverte molto cucinare tra "i carboni ardenti" cibi come carne, salsicce, ma anche pesce. Trovo che questo tipo di cottura esalti estremamente il sapore di queste pietanze, e poi non manca mai il tocco alla Michele!!
Dopo avere terminato la tua esperienza in Tv ti si è aperto un mondo. Cosa è cambiato nella tua vita?
Sicuramente il programma, essendo molto seguito, mi ha dato una certa "popolarità" inaspettata.
Le persone per strada mi riconoscono, mi salutano, mi chiedono foto, dimostrandomi il loro caloroso affetto. Mi contattano sui social chiedendomi consigli sulla cucina, o più semplicemente per complimentarsi con me per il mio percorso.
Non credo di meritare tutto questo, ma li ringrazio infinitamente!
Mi trattano come se fossi loro amico e questa è una cosa meravigliosa, perché vuol dire che con la mia semplicità sono riuscito ad entrare nei loro cuori!
Attualmente quali sono i progetti che stai portando avanti e quali ancora nel cassetto per il prossimo futuro?
Grazie al programma ho avuto una certa visibilità che mi ha portato a partecipare ad inaugurazioni, feste, dove ho potuto mettere in pratica tutto quello che ho imparato nella palestra di Masterchef. Progetti ce ne sono parecchi, ma per ora non posso parlarvene, ma state sicuri che ne vedrete delle belle! I sogni non sono fatti per rimanere nel cassetto, bisogna mettercela tutta per realizzarli e io sto lavorando perché diventino realtà!
Un saluto per tutti i Tipi da griglia che leggeranno la tua intervista
Un caloroso abbraccio a tutti i lettori di "Tipi da griglia", che la vostra vita possa essere sempre ardente!!!
Ricordiamo a tutti i lettori di "Tipi da griglia", che tutte interviste ai concorrenti di Masterchef, oltre che sul nostro sito e sulle relativa pagine social, saranno riproposte sulla nascente pagina facebook: "Masterchef Italia Fans Club".
Tipi da griglia barbecue blog , griglia blog , bbq blog , wine blog , beer blog , food & beverage blog