L'idea è semplice: realizzare una salsa barbecue utilizzando la bevanda che rappresenta in toto gli States!
L'unica accortezza era quella di evitare alcuni sapori che avrebbero potuto virare il gusto verso direzioni che avrebbero reso un pò troppo dry il risultato finale. Quindi abbiamo evitato di mettere la senape e abbiamo limitato l'utilizzo di altri ingredienti, cercando di miscelare il tutto in un equilibrio tendente al dolciastro.
Alla fine, dopo vari tentativi e una mattinata a mescolare ingredienti, ad aggiungerne alcuni e a toglierene altri, siamo riusciti a creare qualcosa di buono e che rispecchiava in pieno l'idea che ci eravamo prefissi.
L'unica accortezza era quella di evitare alcuni sapori che avrebbero potuto virare il gusto verso direzioni che avrebbero reso un pò troppo dry il risultato finale. Quindi abbiamo evitato di mettere la senape e abbiamo limitato l'utilizzo di altri ingredienti, cercando di miscelare il tutto in un equilibrio tendente al dolciastro.
Alla fine, dopo vari tentativi e una mattinata a mescolare ingredienti, ad aggiungerne alcuni e a toglierene altri, siamo riusciti a creare qualcosa di buono e che rispecchiava in pieno l'idea che ci eravamo prefissi.
Passiamo alla realizzazione.
In una ciotola capiente abbiamo miscelato 250 ml di coca cola, abbiamo aggiunto 400 gr di salsa di pomodoro, 20 gr di salsa worcester, 10 gr di aceto di canna da zucchero, un velo di salsa di soia, peperoncino habanero tostato, paprika affumicata, cumino, zenzero, sale e aglio in polvere.
Per una buona amalgamazione abbiamo passato tutto con il minipimer e abbiamo versato il contenuto in un pentolino.
Fuoco basso ...abbiamo lasciato che pian piano il tutto si ritirasse, concentrando i sapori, facendo emergere il sentore di caramello dato dalla coca cola.
Una volta raggiunta la densità ed il sapore sperato (qui siamo andati decisamente ad occhio), abbiamo pensato che versare il tutto nella bottiglia originale della coca cola sarebbe stata un'idea simpatica.
In una ciotola capiente abbiamo miscelato 250 ml di coca cola, abbiamo aggiunto 400 gr di salsa di pomodoro, 20 gr di salsa worcester, 10 gr di aceto di canna da zucchero, un velo di salsa di soia, peperoncino habanero tostato, paprika affumicata, cumino, zenzero, sale e aglio in polvere.
Per una buona amalgamazione abbiamo passato tutto con il minipimer e abbiamo versato il contenuto in un pentolino.
Fuoco basso ...abbiamo lasciato che pian piano il tutto si ritirasse, concentrando i sapori, facendo emergere il sentore di caramello dato dalla coca cola.
Una volta raggiunta la densità ed il sapore sperato (qui siamo andati decisamente ad occhio), abbiamo pensato che versare il tutto nella bottiglia originale della coca cola sarebbe stata un'idea simpatica.
Realizzazione carina, semplice e di sicuro effetto.
La nota dolciastra è la prima che arriva al palato, ma subito dopo smorzata dal piccante dell'habanero tostato, che riempie la bocca con i sentori delle altre spezie. Non vi resta che provare!
Tipi da griglia
La nota dolciastra è la prima che arriva al palato, ma subito dopo smorzata dal piccante dell'habanero tostato, che riempie la bocca con i sentori delle altre spezie. Non vi resta che provare!
Tipi da griglia