Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

"Claudio Nani". quando il Pitmaster è dentro di te e non puoi fare nulla ...se non assecondarlo !

1/24/2017

1 Comment

 
Picture
Claudio Nani , classe 1966, milanese di nascita, voleva fare il cuoco, ma il padre lo manda a fare l'istituto tecnico. Lavora per 15 anni in studi di ingegneria e grazie ad un cantiere a Terni durato troppo, conosce la sua compagna attuale, lascia la metropoli e si trasferisce a San Gemini, un piccolo paesino in Umbria, carico di cultura gastronomica.
Lavora per 16 anni come “responsabile commerciale area tirrenica”, per una grande azienda di servizi. Da quasi un anno a questa parte, con grande coraggio, lascia il vecchio lavoro per intraprendere la figura di  Pitmaster professionista per un grande progetto che si chiama TBSP.
Ad oggi possiede una ventina di macchine, tra offset smoker, bullet, smoker elettrici, smoker a pellets, kettle a gas e a carbone e kamado.
Studia cucina fin da piccolo, seguendo le orme della nonna. Possiede più di 200 libri di cucina di tutti i generi e nel 2012, finalmente, dopo tanti corsi di cucina a tema, si iscrive e riceve attestato di cuoco alla Chef accademy di Terni con il massimo dei voti.

Inizia a fare cene a casa sua, fino a trasformarla in "home restaurant" e a proporsi come chef a domicilio.

Cronostoria:

-Entra a far parte del Grill Different Team nel 2013, a scrivere ricette e fare dimostrazioni di cottura per clienti Outdoorchef e corsi di cucina al bbq.

-Forma il team Umbria Pitbutchers sempre nel 2013,insieme ad uno chef e ad un macellaio.

 
-Partecipa al primo campionato WBQA a Padova nel 2014, classificandosi al 1°posto nella categoria Chef Choise e al 2° posto nella classifica generale.

 
-Partecipa al primo campionato KCBS a Perugia, nel 2014, gareggiando da solo e si classifica al 1° posto nel Brisket e al 3° posto nel Chicken.

-Terzo classificato al 2°campionato italiano NBC a Modena WBQA per l'anno 2015.

-I signori Fabio Santo e Matteo Tassi,lo premiano, confermandolo capitano del Grilldifferent Team ai mondiali WBQA in Svezia, a Goteborg, nel 2015

Il team vince un 1°posto inaspettato nella classifica Fish ,e un ottimo piazzamento nella classifica finale.

-Gli Umbria Pitbutchers cambiano nome in Pitbuchers, inserendo nel team dei griller abbruzzesi, tra cui il mio fedele amico Leonardo Di Sciascio, che condivide con me gioie e dolori dalla prima gara.

-Ha partecipato ai campionati europei WBQA in Germania a Bremen nel 2016, con un piazzamento del team di tutto rispetto

-Il 2016 conferma la sua preparazione in materia di smoked bbq, vincendo il 1°premio nella categoria Brisket durante il campionato WBQA a San marino e ottenendo la medaglia sia a San Marino che all'NBC di Modena per la categoria Pork, rispettivamente 3° e 2° posto.

-E' giudice e istruttore internazionale WBQA certificato.


Tutto questo per farvi capire con chi stiamo parlando. Un uomo che vive, respira e trasuda di cultura barbecue. Un punto di riferimento per molti ragazzoni che si sono avvicinati a questo splendido mondo. Se il movimento bbq in Italia è in continua crescita lo si deve anche ai suoi servigi sulla griglia.
​
Picture

La voglia di cucinare e soprattutto grigliare, parte da lontano. Diciamo che non è stato possibile soffocarla, neppure facendo lavori che non ti davano molto entusiasmo. La passione è la base del sale della vita e Tu sei l’esempio che perseverando, magari passando per una strada un po' più tortuosa, si può comunque giungere al traguardo sperato. Basta non perdere di vista il sogno. Che consiglio ti senti di dare, a chi magari si approccia oggi a questo mondo e sta vivendo quella che è stata la tua situazione?

Beh come ho già spiegato, la mia grande passione è la cucina in generale. Imparo qualcosa ogni giorno, da chi sa cucinare, dagli allievi che mi fanno le domande, dai ragazzi che lavano e sanificano tutti i giorni la macelleria e puntualmente si trovano ad assaggiare i prodotti del mio laboratorio, fino alla vicina di casa che assaggia i miei piatti.
Per quanto mi riguarda ho sempre fatto lavori in cui mi è stato chiesto tanto, ed io ho dato sempre il massimo. Forse quando ci sono obbiettivi grandi,una volta raggiunti, è il momento di affrontarne di nuovi, ragionandoci sopra prima e poi credendo in quello che si andrà a fare.
Il lavoro è qualcosa che bisogna saperselo cucire addosso, o diventa un peso, qualsiasi lavoro sia.

Consiglio? Siamo agli albori del bbq in Italia, non mi sento di dare consigli, piuttosto non credete in un un riflesso, in una call in gara, nelle vie brevis, o nei likes dei social.. la simpatia è una cosa, la vita e la professione è tutt'altro.
 
Vivere di barbecue vuol dire dedicarsi anima e corpo a questo mondo e a tutte le sue sfaccettature. Qual è il segreto per mantenere viva la fiamma della passione nonostante da puro hobby divenga impegno costante?

La risposta può apparire semplice, io dico non basta solo che ti piaccia affumicare, ci sono giorni duri, estremamente duri e altri giorni che ti basta il sorriso di un cliente a farti dimenticare tutto il resto.
 
Il barbecue non è soltanto una fiamma, una griglia e del fumo… Vuol dire convivialità, amicizia e rispetto. Cosa ti ha dato, in questi anni, al di là di costine e bistecche?

All'inizio era solo un blog, un punto di incontro di idee non ancora bene a fuoco, poi il primo incontro a Roma, con tanti ragazzi che avevano il mio stesso pallino, che avevano voglia di conoscersi e confrontarsi.
Da lì tante nuove amicizie, la scoperta dei due circuiti di gara a cui oggi l'Italia aderisce (sia KCBS che WBQA), tante soddisfazioni da volontario con la WBQA e con il Grilldifferent Team, dalla nascita dei primi chapter, al mondiale in Svezia, all'NBC di oggi ...e poi “la family” tutta!!!
 
Parlaci del tuo Team. Quanto è impegnativo mantenersi in allenamento, per essere pronti per la gara che verrà? Quanto tempo dedicate alle prove e alle preparazioni?

Per me il Team si crea non da soli amici, ma da persone che si guardano negli occhi e sanno cosa fare, come in una brigata di cucina. Per ottenere questo bisogna lavorare insieme e sacrificare quel poco tempo libero che si ha a disposizione, studiando costantemente e dandosi degli obbiettivi comuni.
 
Anche in questo caso, parlando di Team, al di là della gara, c’è tutto un contorno, che probabilmente è il sale della festa. Nascono amicizie, sane rivalità e si mescolano vittorie e delusioni. Quale aspetto ti affascina maggiormente di questo mondo?

Le gare devono essere un W E di divertimento, ma unito alla concentrazione durante le preparazioni, sempre piu dettagliate e a grandi livelli agonistici. Inoltre deve essere anche un momento di grande festa, di risate, di alcool, di un rispetto comune tra i tendoni e di aiuto reciproco, che va oltre il risultato.
 
Quali consigli daresti ad un novello Team in fase di costruzione?

Tutte le volte che faccio una gara mi sento come quando andavo a scuola e dovevo fare un compito in classe: o la sai o non la sai, o hai studiato, o non hai studiato e ti tremano le gambe. Con il bbq ci vuole tempo, non per niente si chiama cucina l&S e stiamo tutti studiando. Abbiate pazienza, affrontate questo mondo con la giusta leggerezza, ma anche con la giusta importanza che date alle giurie, o ai vostri ospiti!!!!!!!!!
 
Quali sono gli aspetti che devono curare maggiormente per riuscire ad essere da subito competitivi?

Tutti possono iscriversi ad una gara, basta formare un team, poi però:
Leggere, studiare, provare, sbagliare, rifare.
Partire da un riferimento serio e seguirlo alla lettera, poi dopo la riuscita della preparazione prendere un secondo riferimento e farne il confronto. Questa è la giusta via per costruirsi il bagaglio di esperienza.

 
La formazione professionale è sicuramente un capo saldo del bagaglio culturale di un Pitmaster, ma quanto contano, di fronte al bbq, il cuore e l’inventiva?

Il cuore non sempre va a braccetto con l'inventiva. In cucina chi inventa si chiama chef e chi invece cucina, la ricetta dello chef “alla lettera”, si chiama cuoco.
Prima di inventare bisogna essere cuochi, o si perde la bussola.
 
La strada che hai percorso è ormai storia. Parlaci di quella che devi ancora scrivere. Cosa vuoi da questo 2017?

Questo per me sarà un anno molto importante e faticoso; si sta concretizzando il progetto TBSP in collaborazione con il Gruppo Galli s.p.a di Roma (sponsor wbqa 2017), oltre a preparare i vari menu, stiamo creando un format da vendere in franchising, sia per la ristorazione “fissa”, che per quella “mobile”.
Entro tre mesi saranno pronti i ristoranti pilota, dal box al mercato di Testaccio, ad un fast food in piazza di Ponte Milvio, al grande ristorante in zona S.Giovanni (in via di definizione da 140 posti a sedere), ad un food truck stile Airstream, più una sala degustazione, cooking show e Academy, aperta a clienti nostri e delle aziende di comarketing sopra il laboratorio affumicati, all'interno del Centro Carni di Roma.
Insomma, un progetto di American bbq in grande stile, un grande obbiettivo di lavoro.
 
 La domanda ricorrente che facciamo a tutti i nostri intervistati e che quindi giriamo anche a te: “se tu dovessi scegliere una preparazione, con la quale, per i più svariati motivi, siano questi legati a successi, o semplicemente a ricordi indelebili, hai un rapporto particolare , quale sceglieresti?

Questa è la domanda più semplice: IL BRISKET
 
 Un messaggio per tutti i “Tipi da griglia” che ti leggeranno

So che ultimamemente ci sono un pò meno, ma non è cambiato niente, siete sempre nel mio mondo e in una piccola parte del mio cuore.

Picture
1 Comment
valentina link
3/3/2022 02:39:01 am

Buongiorno, sono alla ricerca di tre grill master tra lombardia, veneto, piemonte.
Cliente BBQ , per demo nei negozi .
Potete aiutarmi?
Cordiali saluti

Reply



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB