La prima valutazione è sulla bontà costruttiva di questa macchina. Possente e solida. Sì, sono queste le prime parole che ci vengono in mente dopo avere avuto modo di toccare con mano questa piastra completamente in acciaio AISI 304 e completamente made in Italy (dato per nulla scontato).
La plancha è dotata di due bruciatori indipendenti, ognuno con 4 regolazioni di potenza, per una gestione della piastra bi-zona. Si tratta di un oggetto pensato per il Professionista. Ristoranti e Truck food in primis.
La piastra ha uno spessore di ben 10 mm di puro acciaio, che mantiene la temperatura impostata in maniera continuativa, grazie ai termostati.
I bruciatori in acciaio inox hanno una potenza di 4,5 kw l'uno, per un totale di 9 kw.
La Plancha è dotata di tutte le certificazioni professionali anche per uso interno, che le permette di essere utilizzata nelle cucine dotate di cappa.
potete trovare tutte le info del prodotto sul sito del produttore cliccando QUI.
In questi giorni ci siamo divertiti a sperimentare, giocando con le differenti temperature da impostare. Questa macchina non scherza, semplificando il lavoro del cuoco di turno. Tutto molto semplice e intuitivo.
Abbiamo provato a cucinare qualche hamburger, ed i risultati sono stati ottimi. Carne ben dorata al suo esterno. Nessun problema con la superficie della piastra che ha cauterizzato perfettamente la carne evitando che si attaccasse. Abbiamo poi provato con le verdure più disparate, dalle melanzane, alle zucchine e alle cipolle. Anche in questo caso la Plancha ha fatto egregiamente il proprio lavoro.
A questo punto ci siamo detti:
"perchè non provare a cuocere una succosa bistecca ?"
La Plancha ha fatto sì che sulla superficie della carne si creasse una crosticina croccante ed appetitosa, grazie ad una reazione di maillard omogenea. A questo punto abbiamo aggiunto un pizzico di sale fumè e una spolverata di pepe, prima di servirla in tavola.
La Plancha Gourmet 750 di Dolcevita strizza, ovviamente, l'occhio ai professionisti del settore. Utilizzabile sia con GPL, che la rende veramente adatta agli spostamenti e ai Truck food, sia con gas metano, ottimizzando il suo utilizzo in un ristorante "classico".
Le scalanature laterali alla piastra rendono la pulizia un gioco da ragazzi, lasciando che tutto si raccolga nella vaschetta apposita, facilitando le operazioni di fine utilizzo.
Abbiamo cercato nei dettagli qualche piccolo difetto, ma non ci siamo riusciti.
Una macchina solida, potente, facile da trasportare, da utilizzare e da pulire.
"Cipollotti agrodolci alla Plancha"
Ingredienti:
-Cipollotti di Tropea (la parte del gambo verde)
-Salsa di soia
-Olio di oliva
-Zucchero di canna
-Succo di limone
-Vino di riso
Si prendano i gambi dei cipollotti e si taglino a piccole rondelle. Si versi il tutto in un recipiente capiente, aggiungendo olio di oliva q.b. , una spruzzata decisa di salsa di soia, una spolverata di zucchero di canna e il succo di mezzo limone.
Lasciate amalgamare il tutto.
Nel frattempo accendete la vostra Plancha e regolate il rubinetto termostato sul 4 (potenza massima). Una volta che la piastra avrà raggiunto la temperatura, versateci il contenuto del vostro recipiente, avendo cura di mescolare con la spatola, saltando accuratamente i vostri cipollotti. Sfumate con del vino di riso.
Attenzione: Evitare di cuocere troppo al lungo. La cipolla deve rimanere croccante al morso.
Servire come contorno di una bella bistecca di manzo. I vostri commensali ne rimarranno piacevolmente stupiti !
Qui di seguito le foto ed il video della preparazione dei nostri "cipollotti agrodolci alla Plancha".