Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Recensione: Birra Ichnusa "non filtrata". Un sorso di Sardegna!

10/7/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi vi vogliamo parlare di questa birra sarda. 
Oseremmo dire la birra sarda per eccellenza!
Oramai quando si parla di questa bevanda e la si accosta all'isola dei 4 mori, la si associa immediatamente al birrificio Ichnusa, attivo sin da 1912 con il birrificio di Cagliari e dal 1967 con quello di Assemini, ed oggi vogliamo parlare proprio di una birra messa in commercio per ricordare il cinquantesimo anno di attività del birrificio di Assemini.
La bottiglia ha una forma che la identifica e che gli dona carattere, così come l'effige dell'Azienda.
Il gusto di discosta da quello classico al quale questa birra isolana ci ha abituato, essendo un pò più corposo e degno di nota, anche grazie alla composizione di 100 per cento malto d'orzo, diviso in parti uguali tra orzo chiaro e orzo caramello, per una decantazione finale nei tini di fermentazione. 
Sicuramente dietro questo prodotto, oltre che ad una attenta campagna di marketing, c'è sicuramente una sapiente cura del particolare... e dire che quando si parla di Ichnusa ci si trova di fronte a due fazioni ben distinte, tra chi la detesta e chi invece la ritiene un'ottima birra commerciale. 
In particolare, questo prodotto ha un bel colore dorato, tendente al torbido, con una schiuma vellutata e persistente e i suoi 5 gradi. Una piacevole bevuta da Pub. 
Di sicuro si possono trovare birre migliori, ma di certo ne abbiamo bevute di peggiori. 
Quanto meno da provare, visto il costo per niente proibitivo.





Tipi da griglia
barbecue blog , bbq blog , griglia blog , grill blog , birra blog , wine blog
0 Comments

Recensione: 8.6 Gold ! Per chi ama sapori forti.

9/9/2017

0 Comments

 
Picture
Ci aggiravamo tra gli scaffali del supermercato e ci siamo imbattuti in questa birra dalla lattina lucente e lavorata, persino un pò barocca. 
Abbiamo pensato che una presentazione così pompata dovesse essere la giusta cornice ad una birra con le contro pelotas...
invece siamo rimasti un pò delusi!
Nel sito dedicato viene presentata così:
"8.6 Gold è una birra speciale bionda dal gusto ricco ed intenso. Prodotta esclusivamente con acqua minerale naturale, malto d’orzo, grano e luppolo sapientemente lavorati secondo una ricetta esclusiva. Ha un distintivo aroma di luppolo ed è caratterizzata da note fiorite, con sentori di arachidi tostate, miele, fiori (camomilla, rosa). 8.6 Gold ha un gusto inconfondibile di grano unito alla dolcezza del caramello con note di albicocca e frutti gialli. Un gusto potente, intenso, con corpo pieno, per offrire un’esperienza di gusto unica anche ai palati più esigenti", ma sinceramente non abbiamo trovato tutto questo. 
Al primo assaggio ci ha ricordato vagamente la "Adelscott" che bevevamo da ragazzini. Al secondo sorso ...pure!
Questa birra ha una gradazione di 6.5 vol Alc. , ma al palato sembrano molti di più. 
Se volete assaggiare qualcosa di diverso potrebbe fare al caso vostro, a Noi non è piaciuta troppo e sicuramente non si addice a una pizza in compagnia e poco lega persino con la carne sulle braci a causa del suo sapore prepotente. 
0 Comments

Recensione: Bavaria. L'olandese che ci piace!

9/8/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi parliamo di questa birra che viene dal paese egli zoccoli. 
A differenza di molte sue colleghe economiche ,questa bella bionda ha una schiuma persistente e gradevole. I 5 gradi di volume sono in linea con il prodotto e questa birra al palato sprigiona una sua personalità. 
Decisa, con un retrogusto amarognolo, che ben si sposa con la struttura del prodotto, risulta adatta per accompagnare lo calure estive, le "pizzate" in compagnia, o lo sfizio di bersi una birra guardando la TV. 
Noi stiamo recensendo la versione in lattina, dove, seppur leggermente, qualcosa si perde. Prediligiamo la versione in vetro, da 66 cl, che viene proposta ad un importo intorno all'euro, centesimo più, centesimo meno (si trova anche in bottiglie da 33 cl). Secondo il nostro punto di vista questa birra, proposta con un altro marchio accattivante, ad un prezzo ben superiore, avrebbe un gran successo. Probabilmente subisce un pò l'inflazione del nome e molte persone si dirigono verso brand meno inflazionati, alla ricerca di un qualcosa di diverso.
Niente di più sbagliato. A volte cerchiamo qualcosa di più "esotico", senza renderci conto che abbiamo sott'occhio ottimi prodotti a cifre abbordabili. 
Ve la consigliamo vivamente. Da provare. 
0 Comments

Recensione: Birra Grazia D. Birra per sardi. ...ma siamo proprio sicuri?

9/2/2017

0 Comments

 
Picture
Questo nuovissimo marchio definisce questa birra una cosa per sardi. Perfetto, ma siamo sicuri che lo sia veramente?
Da una piccola ricerca in rete abbiamo potuto notare che in realtà viene prodotta da Forst, noto brand, che tutto è, tranne che sardo.
Al di là di questa piccola curiosità, abbiamo voluto assaggiare questa birra. Bottiglia da 33 cl, una etichetta che riteniamo veramente poco invitante e un tappo che sembra riprodurre il logo Gucci. 
Fresca e bevibile. Non ci sentiamo di aggiungere altro. Non ci ha lasciato nulla. Diremmo piuttosto anonima. 
Non abbiamo riscontrato (nel nostro piccolo) difetti evidenti, o sapori sgradevoli, ma non ce la ricorderemo per il suo gusto. 
Se avete caldo, il sole picchia forte e avete una gran sete, bè si lascia bere, così come può accompagnare una pizza tra amici, ma se cercate qualcosa di più, non è la birra che fa per Voi.

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , bbq blog , grill blog , food & beverage blog
0 Comments

Recensione: Birra Forst. L'italiana che parla tedesco!

8/31/2017

0 Comments

 
Picture
Avete mai assaggiato questo classico dei nostrani supermarket?
La birra Forst è senza dubbio una delle icone delle birre che potevamo trovare anni addietro sugli scarni scaffali dei nostri supermercati. 
Prodotta in provincia di Bolzano, strizza l'occhio alla vicina Germania e per quello che costa (intorno a 1 euro a bottiglia) poteva andare molto peggio.
Gusto bilanciato, schiuma non troppo persistente e un leggero retrogusto amarognolo, che però non risulta invadente come in altre birre di pari categoria. 
La gradazione si attesta sui 4,8% vol, colore paglierino e bottiglia dal vetro ambrato (quello che preferisco).
Ovviamente non stiamo parlando di una birra dalle qualità organolettiche che ti lasciano esterrefatto. Non noterete sentori particolari, o richiami a gusti e sapori che renderanno unica l'esperienza di una bevuta, ma se decidete di farvi una pizza, bè ... potrebbe fare al caso vostro !
Stiamo comunque parlano di una azienda che vanta una longevità sin dal 1857. 
Se dovessimo dare un voto: 6 pieno!

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , bbq blog , grill blog , food & bverage blog

0 Comments

Recensione: Birre commerciali e da Discount. Tutte cattive?

8/25/2017

0 Comments

 
Picture
Eccoci qua.
In questo fine agosto assolato e arido, sorseggiando una birra fresca, ci siamo chiesti, ma perchè non parlare delle birre commerciali che troviamo sugli scaffali del supermarket e dei discount?
Siamo sicuri, che in questi centri commerciali non vi siano birre degne di nota?
Fino a qualche tempo fa non si parlava molto di birre artigianali e le compagne preferite delle nostre grigliate erano, ed in parte rimangono, le birre commerciali. Dai nomi più blasonati, a quelle più economiche, che magari troviamo su qualche scaffale dei discount sparsi lungo lo stivale, abbiamo intenzione di recensirle tutte (bè tutte.... diciamo molte).
E allora perchè non cominciare subito?

Discount: Penny Market
Birra: Paulaner (Muncher Hell)
​
Una lager che viene dal cuore della baviera e che vanta una storia antica. 4,9% vol. Un bel colore paglierino e una schiuma corposa, che a differenza di altre birre economiche, persiste nel bicchiere.
Il sapore non dispiace. Una leggera nota amara nel retrogusto. Nel complesso equilibrata e gradevole. Abbiamo pagato un cartone da 4 bottiglie da 33 cl poco meno di 4 euro. Ci riteniamo soddisfatti e le nostre grigliate hanno trovato una nuova amica.
​ 
Picture
Come avete potuto leggere, abbiamo voluto aprire questa nuove sezione del blog con una birra economica, il cui costo si aggira intorno all'euro, che ha caratteristiche tali da renderla una seria candidata per accompagnare le nostre grigliate.  E questo è solo l'inizio !

TIPI DA GRIGLIA


griglia blog , barbecue blog , bbq blog , food & beverage blog

0 Comments

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB