Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Brace Toscana... due ragazzoni al servizio di sua maestà il BBQ !

12/6/2016

0 Comments

 
Picture
Loro sono Francesco e Alfio e hanno fatto del barbecue uno stile di vita.
Vivono questo universo a 360 gradi. propongono corsi, costruiscono brabecue e si cimentano come giudici nelle gare di barbecue... il tutto prende il via sotto il nome di "Brace toscana" (pagina dedicata alla diffusione, promozione e discussione sul mondo del bbq). ma andiamo più nel dettaglio. Hanno due storie differenti e ci tengono a raccontarle. 

Francesco ci racconta come tutto (per lui) ha avuto inizio:

qualche anno fa mi sono trasferito da una villetta con giardino dove avevo tutto compreso un bbq in muratura ove facevo solamente dirette in un condominio...mi mancava tutto, compreso la libertà di grigliare. Iniziai a cercare un bbq semplice, del tipo accendi e butti su qualcosa, ero interessato ad uno a gas con pietra lavica. girellando su internet finii in un forum...all'epoca l'unico forum serio in italia ovei vari grigliatori iniziavano a muovere i primi passi. avendo già un' impostazione culinaria con basi scientifiche, data anche dall'esperienza di mio fratello, che ha avuto una pescheria, poi una rosticceria con laboratorio produzione salumi e sottoli di pesce e successivamente ristorante e truck food di salumi di pesce e affini (Il Gustomobile), mi appassionai immediatamente sulla questione texture, cottura a bassa temperatura, salamoie ecc ecc...per circa tre mesi passai le notti a studiare principalmente su siti americani. una volta appreso a livello culturale comprai uno smokerino da 40 euro...la mia prima preparazione furono le beef ribs...non vennero buone, le affumicai con legno di mirto fresco e aprivo il bbq ogni 10 min perchè dubitavo che 110° potessero far cuocere la carne... e niente...una volta che mi convinsi che la strada era giusta e quel maledetto tappo doveva star chiuso "if you looking you ain't cookin", iniziarono a prendere forma le varie preparazioni, modificai lo smokerino, poi presi un barbecook xl e poi un weber...nel frattempo ho creato "foco toscano" e nel corso delle preparazioni ho conosciuto Alfio. 
Fin dall'inizio non ho mai avuto intenzione di competere, non mi sento allineato con i gusti prettamente americani, nonostante faccia anche quelle preparazioni, ho sempre cercato di prendere la tecnica d'oltreocenano e adattarla a gusti che rappresentano la terra dove vivo.
probabilmente in futuro parteciperò a qualche competizione, ma credo quasi unicamente per la chef choice e dolci. almeno posso sfruttare le mie idee sia sulla cottura che sulle preparazioni. La mia preparazione preferita, quella che mi sono immaginato e che non ho visto fare ad altri a livello mondiale è "Il Ponte del Diavolo" scena, gusto, e condivisione per tutta la tavola, dove ognuno può prendere un pezzo a proprio gusto (foto qui sotto)
Picture
Ho presentato questa mia creazione a chef paolo parisi e oliviero toscani.


Differente la storia di Alfio, che si racconta così:
​

La mia storia: tutto inizia ai primi anni '90 ( quando vivevo ancora in sicilia) per diletto sono diventato il grillista per gli eventi della base militare di sigonella e li ho avuto il primo grezzo approccio con l' american bbq e gli smoker( questo credo abbia segnato per sempre il mio indirizzo) , questa esperienza dura qche anno ma trasferito in Toscana ho un po accantonato la cosa per un po fino a che nel 2004 mi e' venuta voglia di ricominciare come potevo da autodidatta costruendo il mio primo bbq . Tutto procede in modo abbastanza piatto fino a quando per motivi di lavoro ho avuto la fortuna di viaggiare facendo diverse volte i caraibi( che sono la culla del bbq) , gli Stati Uniti e l' Asia e li ho appreso le tecniche e i sistemi del posto che devo dire sono assolutamente ottime basi. A questo punto mi serviva la spinta necessaria per raffinare le tecniche e imparare davvero a fare bbq e ho individuato in Claudio Nani colui che poteva essere il mio vero maestro e così e' stato ( parlo di un personaggio di indiscussa capacità e grande chef a livello mondiale) , nasce un grande rapporto di amicizia e di grande insegnamento. Durante questo percorso sono stato notato dallo staff di Steven Raichlen che mi hanno voluto all' amministrazione delle sue pagine ( cosa che mi ha dato grande soddisfazione e grande scuola visto che sono l' unico non americano a far parte dello staff al mondo) . Inizio ad espormi al pubblico con svariate serate e visto che avevo sempre tantissimi avventori la passione per la costruzione andava avanti costruendo macchine sempre piu' complesse e uniche nel loro genere. Quest' anno ho avuto la fortuna di entrare a far parte del " grill different" dove ho avuto modo di conoscere dei gran fenomeni di fama mondiale e quindi alzare ancor di piu' il livello , a settembre(dopo un estate carica di impegni e di serate con centinaia di clienti per volta) ho conseguito il certificato di giudice internazionale wbqa e sono stato in giuria per la finale del campionato nazionale bbq. In ottobre ho deciso di aprire la pagina( BRACE TOSCANA) insieme a Francesco Orazzini per divulgare il mondo bbq in una regione che ha grandi tradizioni in griglia ma e' rimasta un po indietro in fatto di bbq. Il 18/12 daremo il ns primo corso sull' american bbq adottando un format americano. Fatto questo abbiamo grandi obbiettivi e solide basi per cui nn ci poniamo limiti. Uno di questi e' la formazione di un team competitivo per gareggiare . Come mi definisco? Un irreprensibile griller con l' american bbq nel sangue in tutto il suo stile e uno dei pochissimi progettisti e validi costruttori di bbq e smoker attualmente sul mercato. 

Sicuramente questi due ragazzoni hanno le carte in regola per dire la loro nel mondo del barbecue in terra italica.

Vorremmo capire meglio come funziona il mondo delle competizioni con il barbecue. alfio Ci spiegheresti di cosa si parla?

​posso dirti questo: ci sono 2 federazioni la KCBS e la WBQA quedt' ultima e' quella in cui io sono tesserato. Gli organizzatori gara forniscono : campo gara , gazebo , panche e tavoli nonché servizi igienici e corrente elettrica , il tutto per far si che ogni team sia indipendente e possa lavorare senza invadere il campo altrui. Le portate base per ogni gara sono uguali per le 2 federazioni alle quali vengono aggiunte altre portate complementari ( una di queste e' la mistery box) . Ogni team ha un regolamento gara ben preciso e la violazione di questo puo' comportare penalità o la squalifica sia per singola presentazione o per l' intera gara. Ogni team puo' essere composto da 1 o piu' componenti (generalmente sono 4/5) e ognuno di essi ha un compito ben specifico durante lo svolgimento della gara. Ogni gara comprende delle premiazioni singole per ogni portata presentata e la somma di queste determina la classifica finale con una sommatoria di punti( overall) .
Quest' ultima fa acquisire al team punti validi per la sommatoria finale del campionato a cui si partecipa . Durante la gara i giudici non possono per alcun motivo avere contatto con i team e questo ai fini della correttezza e la trasparenza della competizione . Le portate consegnate al banco giudici sono anonime e contrassegnate da un codice numerico.
questa regola tutela i team sulla correttezza e l' imparzialità dei giudici, che votano su schede di valutazione con punteggi da 1 a 10 dove sono segnate varie voci e parametri di giudizio. Ho avuto modo di presiedere in giuria e posso confermare che tali regole vengono fermamente rispettate .
​

Il 18 dicembre 2016 si terrà a Tirrenia il primo corso di american barbecue  indetto dai ragazzi di "Brace toscana". Di seguito il volantino con tutte le info e i contatti necessari. 
Picture
Non ci resta che salutare questi veri appassionati del BBQ e dargli appuntamento davanti ad una brace (toscana) rovente !!!

​tipi da griglia
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB