Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

beer can chicken...ovvero il pollo con la birra nel culo!!!

11/12/2016

0 Comments

 
Picture
oggi parliamo del famoso e altamente coreografico "beer can chicken", o più semplicemente il pollo con la birra nel culo.
questo clasico statunitense e' giunto alla notorietà per la particolarità della sua preparazione. 
per chi non lo sapesse si tratta di un pollo intero cucinato eretto, inserendo nell'apertura posteriore una lattina di birra. 
bè detta così è un pochino troppo superficiale come descrizione, ma serviva per rendere l'idea.
ci servirà un bel pollo intero, ancor meglio se fornito dal nostro contadino di fiducia.
noi dei tipi da griglia prepariamo la carne in maniera meticolosa. il pollo viene prima di tutto siringato con del brodo di pollo allungato con della birra, dopodichè la pelle viene massagiata con un velo leggerissimo di ketchup, tanto che non sia possibile notare il rosso della salsa. ciò serve a dare la necessaria presa al sale e alle erbe con le quali massaggeremo dolcemente il nostro pollo. una volta completata la preparazione del pollo passeremo ad aprire una lattina di birra (noi la apriamo come se fosse un barattolo di fagioli) e affogheremo nella birra stessa le nostre erbe aromatiche (rosmarino, salvia, alloro...), prima di inserirla nella fessura del pollo. 
a questo punto andremo ad accendere il nostro barbecue a gas. noi utiliziamo un 4 fuochi dolcevita partynox4.
posizioneremo il pollo al centro del bbq e accenderemo esclusivamente i due bruciatori laterali, per una cottura indiretta a bassa temperatura (max 150 gradi) per un lungo tempo. noi non mettiamo mai dosi e tempistiche, ma diamo solamente indicazioni generiche, per far sì che ogni realizzazione non sia una semplice copia, ma una vostra creazione.
​in ogni caso a cottura avvenuta dovremo avere una temperatura al cuore pari a 65/70 gradi. ora aprite il coperchio del vostro barbecue, passate una spennellata veloce sulla pelle del pollo con del succo di limone (aiuta a dare croccantezza alla pelle) e richiudete alzando le fiamme laterali, il tempo necessario per far brunire la pelle del vostro/nostro pollo. a questo punto il piatto è pronto, non vi resta che estrarlo dalla camera di cottura, lasciarlo riposare 5 minuti e poi ... buon appetito!!!

n.b.: questa è quella che noi riteniamo la ricetta base del pollo alla birra , ma ci sono alcune varianti che possono personalizzare ulteriormente il piatto. per esempio si possono aggiungere delle pepite di legno di melo per l'affumicatura (creeremo un post dedicato alla tecnica di affumicatura), o decidere di glassare il nostro pollo prima di dargli l'ultima botta di calore (glassa alla salsa barbecue, al miele, al ketchup, etc...). insomma ci sono mille e ancora mille modi per cucinare questa squisitezza, non vi resta che armarvi di bbq e dare il via alle danze!
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB