Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Asado argentino. Questione di stile. Quando la griglia diventa una filosofia di vita !

4/16/2017

0 Comments

 
Picture
Proprio ieri abbiamo pubblicato un articolo su come realizzare una deliziosa salsa chimichurri. 
La logica conseguenza di quell'articolo sta in questa nuova fatica da tastiera. 
Oggi arliamo di Asado argentino.
Innanzitutto dobbiamo capire cosa si intende con il termine Asado. In Italia tendiamo ad identificare l'Asado con un taglio specifico della carne, ma questo è errato. L'Asado non è altro che la grigliata/arrosto argentino (e cileno), che comprende molti tagli, solitamente poco pregiati, che hanno bisogno di cotture adeguate, per poter sprigionare tutti i loro sapori.
Oggi parleremo di un tipico Asado realizzato con costine di manzo. 
Grazie alla diffusione di questa preparazione su tutto il territorio nazionale, sono sempre maggiori le possibilità di imbatterci in un macellaio già istruito sul taglio di cui necessitiamo, ma è sempre bene porre un minimo di attenzione, anche perchè non tutti gli italici macellai hanno ben chiaro di cosa si tratti.
Una volta che saremo riusciti a procurarci la materia prima, avrà inizio quello che diventa un vero e proprio rito, che dura diverse ore.
Noi abbiamo avuto la fortuna e l'onore di incrociare le griglie con un bravissimo asador argentino, che braciata dopo braciata, ci ha insegnato come domare questa preparazione.
Prima di tutto è di fondamentale importanza riuscire ad ottenere delle braci adeguate. Per fare ciò si deve partire per tempo, con il nostro piccolo falò di legna (attenzione solo legna e mai carbone) e creare le fondamenta per la riuscita del piatto. Una volta pronte le braci, le disporremo sotto tutta la superficie delle nostre griglie, avendo cura di non esagerare, per evitare un calore eccessivo, che potrebbe cuocere troppo velocemente la nostra carne e renderla eccessivamente tenace al morso (difetto nr.1 dell'asado).
​Per farvi capire quale sia la temperatura corretta che bisogna avere (qui non si usano termometri, o altri marchingegni sofistici, ma solo metodi empirici pregni di tradizione), si posizioni il palmo della mano appena sopra le griglie. Bene se riuscite a contare fino a dieci, mantenendo la mano in posizione, giungendo al 10 sentendo solo a quel punto la necessità di ritrarre velocemente il braccio, probabilmente siete in linea con le temperature richieste.
A questo punto posizioniamo la nostra carne sulle braci e cominciamo a domare la griglia, che necessiterà costantemente della nostra attenzione, dovendo andare continuamente a rimboccare di braci, per mantenere il calore uniforme sotto il nostro Asado. 
Non abbiamo un tempo di cottura di riferimento, anche se con un pò di esperienza si riesce a prevedere con sufficiente precisione le tempistiche di cottura. 
Gli argentini non amano la carne al sangue e questa preparazione non fa eccezione. Un leggero rosa pallido al taglio sarà ottimale, ma mai al sangue, mi raccomando!
Non appena la carne comincia a prendere un pò di calore dovremo spargere del sale grosso sul manzo (nel dubbio esagerate, come dicono gli argentini: tanto la carne si prende il sale che gli serve!) e continuare a gestire griglie e carne fino alla cottura ottimale.
In prossimità del termine della cottura, premendo con un dito sulla nostra carne, noteremo che la stessa avrà ceduto, divenendo morbida oltre ogni più rosea aspettativa. I tessuti connettivi avranno perso la loro forza, il grasso si sarà sciolto e la carne avrà guadagnato sapore e "succosità".
Ovviamente per ottenere questo risultato dovranno necessariamente passare diverse ore, pertanto vi invitiamo a munirvi di sedia, ombrellone e birra gelata. 
A questo punto non vi resta che servire in tavola, condire con il vostro/nostro chimichurri e la vostra grigliata argentina sarà sicuramente un successo!

Tipi da griglia

Copyrights – 2016 www.tipidagriglia.com by Roby Paglianti . All rights reserved
0 Comments



Leave a Reply.

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB