Tipi da griglia​ ​"BARBECUE Blog"
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB

Recensione: Birra Forst. L'italiana che parla tedesco!

8/31/2017

0 Comments

 
Picture
Avete mai assaggiato questo classico dei nostrani supermarket?
La birra Forst è senza dubbio una delle icone delle birre che potevamo trovare anni addietro sugli scarni scaffali dei nostri supermercati. 
Prodotta in provincia di Bolzano, strizza l'occhio alla vicina Germania e per quello che costa (intorno a 1 euro a bottiglia) poteva andare molto peggio.
Gusto bilanciato, schiuma non troppo persistente e un leggero retrogusto amarognolo, che però non risulta invadente come in altre birre di pari categoria. 
La gradazione si attesta sui 4,8% vol, colore paglierino e bottiglia dal vetro ambrato (quello che preferisco).
Ovviamente non stiamo parlando di una birra dalle qualità organolettiche che ti lasciano esterrefatto. Non noterete sentori particolari, o richiami a gusti e sapori che renderanno unica l'esperienza di una bevuta, ma se decidete di farvi una pizza, bè ... potrebbe fare al caso vostro !
Stiamo comunque parlano di una azienda che vanta una longevità sin dal 1857. 
Se dovessimo dare un voto: 6 pieno!

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , bbq blog , grill blog , food & bverage blog

0 Comments

Recensione: birre commerciali e da discount. Tutte cattive? Beviamoci una Perlenbacher !

8/30/2017

0 Comments

 
Picture
Per questa nuova rubrica, dove andremo a recensire le varie birre commerciali e da discount, oggi parliamo di questa Pils tedesca.
Acquistata presso la Lidl, abbiamo pagato una confezione da 8 birre, da mezzo litro, 3,99 euro, ovvero meno di 1 euro al litro.
La bottiglia non ha particolari fronzoli, di un verde beck's e con la particolarità di avere il tappo a vite (questa cosa fa un pò america e si sposa perfettamente con le grigliate da giardino). Immediatamente ci è venuto alla mente il telefilm "La vita secondo Jim", con Jim Belushi :-)
Una volta versata nel bicchiere possiamo notare che la schiuma non è per niente persistente, ma il colore di un giallo paglierino risulta molto invitante, soprattutto in queste afose giornate di agosto. 
Distribuita da Lidl Italia, è prodotta in Germania, ma dall'etichetta non siamo riusciti a capire a quale nota marca fa probabilmente riferimento. Poco male. Ce ne faremo una ragione.
Il gusto risulta da subito un pò sbilanciato e l'amaro la fa da padrone in maniera del tutto gratuita. Al di là di questo aspetto non si hanno sentori sgradevoli in bocca ed il gusto risulta poco persistente, fatta eccezione per le note amare. 
Noi l'abbiamo provata in una serata di bistecca e salsicce. Sarà stata l'atmosfera conviviale , o la voglia di bere qualcosa di fresco, ma i commensali hanno gradito questa birretta senza troppe pretese. 
Alcol 4,9% vol. Ideale per una serata in compagnia a sorseggiare birra fresca.
Se vi capita di passare dalla Lidl, una confezione potete anche acquistarla. Rapporto qualità-prezzo decisamente buono!


TIPI DA GRIGLIA
barbecue blog, bbq blog , griglia blog , food & beverage blog
 
0 Comments

Intervista: "Chef Ruffi", il cuoco surreale !

8/29/2017

0 Comments

 
Picture

​Caso mediatico, Chef incompreso, o grande bufala? 
Sta di certo che Chef Ruffi fa parlare di se, con i suoi video di cucina, che spopolano sui social. C'è chi lo ama , per i suoi modi genuini al limite del grottesco, chi lo deride e chi lo ha preso di mira e lo offende a cottimo! 
Queste cose a Chef Ruffi non importano, Lui va dritto per la sua strada per diffondere il verbo della "VERA" cucina Italiana. 


La cosa ci ha incuriositi e abbiamo deciso di intervistarlo, con una serie di domande tra il sacro ed il profano e Chef Ruffi non ci ha deluso !

Persino il tanto discusso "Reverse searing" è un concetto superato per lo Chef del momento, che ci ha menzionato altri metodi veramente "HARD" per cucinare la bistecca perfetta!


Chef Ruffi, Lei è il fenomeno culinario-mediatico del momento. Si aspettava tutto questo successo?


Non penso di essere il fenomeno mediatico del momento. Sono soltanto chef Ruffi.
Io sono sempre stato famoso , è solo che nessuno lo sapeva ancora.


Quali sono i punti fondamentali che hanno proiettato Chef Ruffi verso l'Olimpo degli Chef, appaiando nomi blasonati nel panorama internazionale culinario?

Non saprei dire, forse la mia semplicità!

Chef, Lei ha una pagina seguitissima e i suoi video sono talmente condivisi da essere diventati quasi virali. Quale è l'ingrediente segreto dei suoi video messaggi, o meglio delle sua video lezioni?

Io faccio i video mentre cucino e semplicemente li metto sulla mia pagina, poi non lo so, sarà perché sono buone le ricette, sarà la mia voce... non saprei dirle, ma spopolano.

Ahimè, una parte di pubblico la ama, ma una parte non perde occasione per offenderla, contestare il suo operato e cercare di metterla in ridicolo. Quale è il motivo di questo amore/odio da parte del pubblico?

Parecchia gente mi ama ,ma e' anche vero che in molti dicono di odiarmi.
Io penso che l'invidia e l'odio somigliano molto all'amore: quindi essere invidiato e "ridicolato" è quasi come essere amato.


Chef Ruffi è ormai proiettato verso un futuro radioso. Si vocifera nell'ambiente della ristorazione che Lei stia per lanciare sul mercato una "versatile" tutta sua, che rivoluzionerà il modo di fare cucina. Corrisponde al vero questa indiscrezione?

Non posso rispondere a questa domanda per il momento, ma di sicuro ci sarà da discutere.

Come Lei ben sa Noi siamo uno dei blog di griglia e barbecue più seguiti in Italia. Che rapporto ha con le braci e soprattutto cosa ci dice delle cotture Low & Slow tipiche dell'american barbecue? Ha già in mente ricette specifiche che possano tramutare queste lente cotture in un piatto veloce, ma altrettanto buono?

Il BBQ è una delle mie arti più grandi. Ho anche delle salse "personali", che ho creato "personalmente", ma ancora c'è tempo...

Il mondo della cucina ha invaso la televisione. Ogni giorno si vedono nascere programmi tv dedicati a questo tema. Chef, Imprenditori, blogger... invadono i teleschermi . Ha già pensato ad una sua discesa in campo... o meglio in TV? Qualche programma l'ha già contattata?

A me non piace molto apparire, quindi sarà dura, ma è anche vero che sono stato contattato da qualche programma, ed anche qualcuno molto importante, ma per il momento non so cosa succederà.

Chef Ruffi, stante il suo status di Chef ormai famoso nello stivale, che consigli si sente di dare ai novelli cuochi che si affacciano nel mondo del lavoro con tanti sogni nel cassetto e la mente annebbiata dalla facile popolarità?

Non penso di essere in grado di dare dei consigli dico solo di fare bene il proprio lavoro, con passione e poi tutto arriverà.

​Si parla sempre più spesso di cottura della bistecca, in particolar modo vi sono due fazioni contrapposte tra chi sostiene la cottura tradizionale e chi invece sostiene che la tecnica del "reverse searing" sia il futuro, ormai votato a far soccombere le metodologie di cottura tradizionali. Quale è la sua opinione in merito?

Tutti i tipi di cottura sono ottimi. Dipende dal tipo di carne e dal taglio.
Io riesco a fare delle ottime bistecche anche in friggitrice, o microonde.


Un saluto a tutti i Tipi da griglia che leggeranno il suo articolo. grazie.

Grazie dell' interesse e un grandissimo saluto a tutti i vostri lettori.   Chef Ruffi



TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , grill blog , bbq blog , food & beverage blog
0 Comments

Recensione: Birre commerciali e da Discount. Tutte cattive?

8/25/2017

0 Comments

 
Picture
Eccoci qua.
In questo fine agosto assolato e arido, sorseggiando una birra fresca, ci siamo chiesti, ma perchè non parlare delle birre commerciali che troviamo sugli scaffali del supermarket e dei discount?
Siamo sicuri, che in questi centri commerciali non vi siano birre degne di nota?
Fino a qualche tempo fa non si parlava molto di birre artigianali e le compagne preferite delle nostre grigliate erano, ed in parte rimangono, le birre commerciali. Dai nomi più blasonati, a quelle più economiche, che magari troviamo su qualche scaffale dei discount sparsi lungo lo stivale, abbiamo intenzione di recensirle tutte (bè tutte.... diciamo molte).
E allora perchè non cominciare subito?

Discount: Penny Market
Birra: Paulaner (Muncher Hell)
​
Una lager che viene dal cuore della baviera e che vanta una storia antica. 4,9% vol. Un bel colore paglierino e una schiuma corposa, che a differenza di altre birre economiche, persiste nel bicchiere.
Il sapore non dispiace. Una leggera nota amara nel retrogusto. Nel complesso equilibrata e gradevole. Abbiamo pagato un cartone da 4 bottiglie da 33 cl poco meno di 4 euro. Ci riteniamo soddisfatti e le nostre grigliate hanno trovato una nuova amica.
​ 
Picture
Come avete potuto leggere, abbiamo voluto aprire questa nuove sezione del blog con una birra economica, il cui costo si aggira intorno all'euro, che ha caratteristiche tali da renderla una seria candidata per accompagnare le nostre grigliate.  E questo è solo l'inizio !

TIPI DA GRIGLIA


griglia blog , barbecue blog , bbq blog , food & beverage blog

0 Comments

Ricetta: Formaggio a crosta fiorita, su legno di cedro.

8/23/2017

0 Comments

 
Picture
Prendete un ottimo formaggio dalla crosta fiorita, tipo Brie, oppure Caprice des dieux, adagiatelo su di una placca in cedro, guarnite con qualche pinolo (Noi utilizziamo quelli del Parco Migliarino di San rossore) e lasciate che il vostro barbecue faccia tutto il lavoro. 
Per la realizzazione di questo piatto abbiamo utilizzato il nostro fidatissimo Dolcevita Turbo elite, che ci ha permesso di settare la temperatura desiderata in brevissimo tempo, predisponendo il tutto per una cottura indiretta. 
180 gradi al termometro, la placca di legno ha cominciato da subito ad emanare un'aroma inconfondibile. Un profumo di legno di cedro che ha profumato il nostro formaggio, che pur mantenendo la propria forma, grazie alla crosta compatta, al taglio ha evidenziato un cuore caldo di formaggio filante.
Servito con una confettura di fichi e accompagnato con un buon vino strutturato è sicuramente una esperienza che merita di essere vissuta. 

Costo del piatto: 3 euro circa
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Difficoltà: facile

Se avete ospiti e volete servire una "entratina", in attesa del piatto forte, questo formaggio a crosta fiorita, su legno di cedro, farà sicuramente al caso vostro.
Stupire i vostri ospiti sarà un gioco da ragazzi.

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , bbq blog , griglia blog , grill blog , food & beverage blog
Picture
0 Comments

Ricetta: Alette di pollo Piri Piri. "HOT"

8/23/2017

0 Comments

 
Picture
La ricetta che vi proponiamo in questo articolo sono le alette di pollo "piri piri". 
Cosa vuol dire "Piri piri"?
In realtà la salsa piri piri, prende il nome proprio da una qualità di peperoncini che si chiamano "piri piri". Importati dai portoghesi dalle loro colonie del Mozambico e dall'Angola.
Per realizzare questa salsa gli ingredienti sono pochi e la sua realizzazione è molto semplice. Si devono unire un trito di peperoncino, dell'olio di oliva, dell'aglio e dell'aceto (noi utilizziamo quello di mele). Per le dosi lasciamo ad ognuno di Voi il libero arbitrio, per trovare il giusto equilibrio di piccantezza. 

Vi suggeriamo una salsa piri piri già pronta, dal sapore ottimo, che potete trovare presso i supermercati Lidl al costo di 90 cent circa a boccetta ;-)

Passiamo alla preparazione delle nostre alette piccanti. 
Prendiamo le ali e mettiamole all'interno di un sacchetto da congelatore e versiamo all'interno una generosa dose di salsa piccante e qualche goccia di salsa worcestershire e con le mani amalgamiamo il tutto. Chiudiamo il sacchetto e riponiamolo in frigorifero per qualche ora. 

Dopo aver predisposto il nostro barbecue per una cottura indiretta, adagiamo le nostre ali su delle teglie e spolveriamo il tutto con un mix di paprika, aglio in polvere, cumino (poco), zenzero, sale e pepe. Una volta ricoperte le nostre ali con questo rub, aggiungiamo anche un pizzico di zucchero, per dare quella componente dolciastra che si sposa divinamente con la sapidità delle spezie e con il piccante della salsa.
A questo punto non ci resta che procedere con la cottura. Attendiamo che il pollo abbia raggiunto i 76 gradi al cuore e poi procediamo con una rapida passata diretta sulle braci, al fine di rendere ancor più croccante la pelle. 
Pochi rapidi passi e le vostre alette di pollo "piri piri" saranno pronte. 
Una vera e propria leccornia. Non potrete più farne a meno. Una tirerà l'altra.

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , bbq blog , grill blog , food & beverage blog
Picture
0 Comments

Recensione: "Toto" di Alfa Pizza. Provato per Voi.

8/9/2017

0 Comments

 
Picture
Oggi vi vogliamo parlare di "Toto" di Alfa Pizza. Un mix tra forno a legna, cucina e griglia. Sicuramente un oggetto che nella sua ecletticità ha il suo lato innovativo. 
Siamo andati a Frosinone, presso la sede di Alfa pizza, dove abbiamo avuto modo di conoscere l'Azienda. Visitare l'esposizione e provare per Voi il Toto.
La prima cosa che salta all'occhio è la struttura granitica di questa macchina da fuoco. Il peso complessivo è di ben 210 kg di puro acciaio. Completamente fatto in Italia, nella sede di Frosinone.
Le dimensioni sono altrettanto generose: lungo 160 cm, per una profondità di 80 cm e un'altezza di ben 214 cm. Lo sportello forno, in vetro ceramica, è resistente al calore fino a 800 gradi centigradi. I manici in legno sono in Iroko, estremamente resistenti agli agenti atmosferici. Il tutto è reso impermeabile dal Primer e 7 strati di vernice. Il Design è moderno ed elegante, perfetto per rifinire ed esaltare un angolo del vostro giardino. Potete comunque consultare la scheda tecnica del prodotto sulla pagina Alfa Pizza Toto.
Picture
Come vi dicevamo, la cosa che ci ha colpiti sin da subito è la percezione di sostanza che si ha nel guardare e toccare questa macchina. Acciaio spesso 2,5 mm è sinonimo di garanzia a vita, ma andiamo nello specifico a parlare di come ci siamo trovati nell'utilizzo. 
Per prima cosa abbiamo acceso il forno, che con qualche pezzo di legno e due ecoricci di Diavolina non ha avuto alcuna difficoltà, portando la camera di cottura in temperatura in brevissimo tempo. Subito abbiamo voluto provare il forno, con il prezioso ausilio dello Chef di casa Giuseppe Pinto, il quale con estrema maestria, ci ha fatto vedere come si prepara una signora pizza, che ha cotto in soli (non ci volevo credere) 90 secondi. Sì, avete capito bene, dal momento che la pizza ha toccato il piano refrattario del Toto, ci sono voluti solo 90 secondi per una cottura perfetta della pizza. 
Subito dopo abbiamo voluto effettuare delle prove specifiche, per valutare la capacità di effettuare cotture alternative alla pizza, all'interno del forno e qui sono emersi i veri pregi del Toto. Sì, perchè con l'ausilio dello sportello in vetro ceramica, siamo riusciti a modulare velocemente la temperatura, diminuendola di 100, o anche 200 gradi, in brevissimo tempo e ottenendo una stabilità assoluta, con la lancetta del termometro inchiodata sui gradi da Noi desiderati. A questo punto ci siamo divertiti a provare a fare due Bistecche Tomahawk, una rivisitazione della classica parmigiana e dei gamberoni argentini avvolti nel lardo di colonnata e in tutti i casi abbiamo ottenuto cotture strepitose.
Picture
Una volta provato il forno ci siamo dilettati con le griglie, ovvero il nostro habitat naturale. Anche in questo caso abbiamo immediatamente riscontrato una solidità percebile con mano, grazie ai materiali utilizzati. Griglie in acciaio spesse e robuste.
​Briquette Diavolina roventi e una carne di ottima qualità. Da qui a cucinare una bella bistecca in costata, il passo è stato breve. 
Picture
La giornata in casa Alfa Pizza è volata via piacevolmente. Le prove sul Toto ci hanno soddisfatto, anzi impressionato. Un'ottima macchina, che sarà protagonista delle vostre serate estive, grazie alle molteplici possibilità di cottura. Dal forno, alla griglia, all'Wok e grazie al fatto che la camera di cottura del Toto permette di cuocere a temperature infernali delle ottime pizze in soli 90 secondi, oppure può essere utilizzata per cotture alternative, che necessitano di temperature di esercizio ben più basse, come ad esempio arrosti, primi, bistecche, ma anche cotture Low & Slow, grazie alla possibilità di settare le temperature e riuscendo a rimanere ben al di sotto dei 200 gradi. Altamente consigliato.

TIPI DA GRIGLIA

barbecue blog , griglia blog , grill blog , wine blog , birra blog , pizza blog
Picture
Picture
Picture
0 Comments

Ricetta: Buns dei Tipi da griglia. Il panino per i vs hamburger !

8/9/2017

0 Comments

 
Picture
A chi non è mai capitato di realizzare un ottimo hamburger, con carne succulenta, umida al punto giusto, condita perfettamente e guarnita da ogni ben di Dio, ma di rovinare tutto con del pane commerciale totalmente non all'altezza della situazione? Ecco, i vostri problemi sono finiti. 
Di seguito una ricetta semplice per realizzare i vostri "buns" homemade e fare un figurone con i vostri commensali.

INGREDIENTI:

500 gr Farina 00
150 gr Latte 
100 gr Acqua 
25 gr burro 
25 gr olio di oliva 
5 gr zucchero 
20 gr miele d'acacia 
10 gr sale fine 
una bustina da 7 gr di lievito in polvere


Intiepidite il latte e versatevi la farina, il lievito sciolto in un poco di acqua, lo zucchero, il sale ed il miele. Dopo aver impastato per un primo periodo questi ingredienti, aggiungete il burro e l'olio di oliva e continuare a impastare, fino ad ottenere un impasto uniforme ed elastico e dall'aspetto lucido. Lasciate riposare per circa un paio di ore, in un contenitore sigillato con della pellicola, dopodichè realizzate dei piccoli panetti da circa 80 grammi e adagiateli all'interno di una teglia, avendo avuto cura di utilizzare della carta forno, per evitare di fare attaccare l'impasto al fondo metallico.
Lasciate riposare ulteriormente i vostri panetti per una ulteriore oretta, dando modo all'impasto di lievitare in maniera sufficiente. 
A questo punto siete pronti per infornare. Noi utilizziamo il Turbo elite di Dolcevita barbecue, con i suoi bruciatori ad infrarossi, che garantiscono una temperatura uniforme e costante all'interno della camera di cottura.
Per ultimo, prima di procedere alla cottura, potete spennellare con dell'uovo la superficie dei vostri panini e cospargerli con dei semi di sesamo. Noi utilizziamo anche un metodo alternativo che non prevede l'utilizzo dell'uovo, semplicemente nebulizzando con dell'acqua, con l'ausilio di un semplice "spruzzino" i nostri buns, per poi cospargerli con i semi di sesamo. 
Cuocete a 220 gradi per una quindicina di minuti e i vostri panini da hamburger saranno pronti e all'altezza delle squisitezze con le quali li farcirete. 

Tipi da griglia


barbecue blog , griglia blog , wine blog , food & beverage blog


Picture
0 Comments

Ricetta: Trota al Bbq al profumo di lime

8/5/2017

0 Comments

 
Picture
Metti una sera d'estate e tuo figlio che torna dalla giornata di pesca con delle splendide trote. 
Da lì alla ricetta che vi proponiamo il passo è stato semplice!

Ingredienti:

1 Trota
patate
olio di oliva
prezzemolo
cipolla di tropea
spezie secche mediterranee
rosmarino
lime
sale fumè



Pulite la vostra Trota e subito dopo versate in una ciotola olio di oliva (evitare l'extra vergine che potrebbe risultare fin troppo forte come gusto), un pizzico di sale fumè (sale affumicato al legno di castagno), lime, un ciuffetto di prezzemolo e mezza cipolla di tropea. Con un "minipimer" emulsionate il tutto e spennellate la vostra trota, sia sulla pelle, che all'interno della pancia.
Aggiungete un pizzico di sale e una spolverata di rosmarino sminuzzato, prima di adagiare il pesce nel vostro barbecue, settato per una cottura indiretta, con una temperatura di esercizio intorno ai 200 gradi (BBQ utilizzato Dolcevita Turbo Elite).
La vostra Trota sarà pronta a 74 gradi al cuore.
Non appena impiattata aggiungere un'ultima spennellata dell'emulsione al lime.
Il contatto con le carni calde sprigionerà i profumi tipici degli agrumi, esaltando il gusto del pesce.

Servite con delle patate al bbq tagliate grossolanamente (mantenete la buccia) e condite con olio di oliva, sale fumè, rosmarino, cipolla di tropea sminuzzata, ed erbe mediterranee.
Anche in questo caso abbiamo utilizzato il metodo indiretto, con una temperatura in camera di cottura di 200 gradi. 

Questa ricetta è di una semplicità disarmante e dal gusto strepitoso.
Provare per credere!


TIPI DA GRIGLIA
barbecue blog , griglia blog , bbq blog , food & beverage blog
0 Comments

Ricetta: False lasagne al Bbq.

8/3/2017

0 Comments

 
Picture
Come sosteniamo da sempre, il limite delle cotture al Bbq sta solo nella nostra fantasia. Oggi abbiamo preparato delle "false lasagne" al Bbq.
False, perchè la nostra ricetta non prevede un ingrediente principe delle lasagne, ovvero la besciamella e ne aggiunge un altro un pò inusuale.

Ingredienti:
-pasta all'uovo per lasagne 
-ragù di carne
-pesto alla genovese
-parmigiano
-passata di pomodoro


Si immerga la pasta all'uovo nell'acqua calda  e non appena ammorbidita la si disponga a ventaglio intorno alla nostra teglia. Una volta coperta l'intera superficie della teglia si versi il ragù di carne, per andare a formare il primo strato delle nostre "false lasagne" e si cosparga il tutto con una generosa dose di parmigiano, dopodichè si aggiunga altra pasta all'uovo, precedentemente ammollata, per creare un nuovo strato, dove verseremo il pesto alla genovese. A questo punto ancora uno strato di ragù al pomodoro, prima di ripiegare la pasta all'uovo e chiudere il tutto, come se fosse una vera e propria torta. Aggiungiamo della passata di pomodoro e ancora una generosa manciata di parmigiano. Un pizzico di pepe e poi in camera di cottura nel nostro Turbo Elite di Dolcevita Barbecues. Lavoriamo a 250 gradi per il tempo necessario per portare la temperatura interna della nostra falsa lasagna intorno agli 85 gradi. 
A questo punto non ci resta che lasciare riposare, per poi servire ai nostri commensali. 
Risultato garantito.

Tipi da griglia
barbecue blog , griglia blog , bbq blog , food & beverage blog
0 Comments
<<Previous

    "IL BLOG"

    Non siamo Griller di professione, ...ma ce la caviamo!
    Non siamo giornalisti di professione, ...ma ce la caviamo!
    "Non siamo"... ma una cosa siamo: Appassionati di BBQ
     

    ArchiVIO

    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016

    Categorie

    All
    Birra E Bbq
    Birre Commerciali E Da Discount
    Esperienze Dei Tipi Da Griglia
    Le Interviste Dei Tipi
    Le Ricette Dei Big
    Recensioni
    Ricette Dei Tipi
    Vino

    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
    Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • "il blog"
  • FOTO
  • Griller a domicilio
  • Eventi
  • Contatti
  • Pagina FB