Alida, la bella (e brava) di Masterchef, ha accettato di fare quattro chiacchiere con questi Tipacci da griglia. Ovviamente abbiamo parlato di cucina, griglie e tanto altro. Non vi resta che leggervi l'articolo!
Sei stata una delle vere protagoniste di masterchef della pasata edizione. Al di là del successo mediatico e dell’inevitabile e conseguente virata della tua vita da quel momento, cosa ti ha dato il programma?
Mi ha fatto capire che non posso essere brava a fare tutto, che la perfezione non esiste...ma non è un problema!
In Tv, si è percepito il tuo carattere combattivo e una certa padronanze della tecnica. Quale è stato il percorso che ti ha portato prima ad amare tanto la cucina, ed in secondo luogo a voler partecipare al programma?
E' stato il mio ragazzo ad iscrivermi a masterchef, sicuramente dietro la tecnica c'è una grande passione, molto studio e fatica. Ho studiato tutti i libri di Marchesi e dell'Alma approfonditamente.
Cosa ricordi con maggior soddisfazione e cosa invece ti è mancato durante la trasmissione?
La prova rimasta nel cuore è quella della mistery con furto, dove gli altri concorrenti mi tolsero tutto, ma entrai lo stesso tra i migliori piatti, con "Think green"....senza restituire il favore, infatti rubai i pomodori ad Andrea (che aveva la box piena).
Mi è mancata una prova di abilità tecnica, ad esempio riconoscere i tipi di tagli di verdura o di carne.
Molti cuochi amatoriali vorrebbero avere l’opportunità che bacia pochi ogni anno, ma queste persone hanno comunque grande passione e magari tra loro ci sono dei veri e propri talenti nascosti, cosa ti senti di suggerire loro?
I programmi televisivi non sempre contemplano la passione e insegnano, a volte sono solo meri show. Il consiglio è quello di approfondire sempre ciò che interessa, non stancarsi mai di provare e fallire, fino al raggiungimento del risultato che ci soddisfa di più.
Il nostro blog tratta di cucina, ma come ben sai è legato in particolar modo al mondo del bbq. Che rapporto hai con le griglie?
ahahah Le griglie....io adoro la carne alla brace, credo sia uno dei miei piatti preferiti!! Anche se a Masterchef non si è visto, perché hanno tagliato tutto, durante la prova con Valentino Rossi avevo grigliato tutti quei chili di carne da sola, tra sole cocente e fuoco.. in quella prova ho scoperto il sudore!!!
Fino a pochi anni fa grigliare voleva dire buttare sul fuoco pezzi di carne (spesso a casaccio e comunque scelti tra un minuto ventaglio di tagli ritenuti idonei) per la cosiddetta grigliata domenicale, o la braciata estiva con gli amici. Era un modo per stare insieme in compagnia e semplificare il lato culinario, con preparazioni veloci e poco impegnative. Tutto questo sta cambiando, strizzando l’occhio all’american barbecue, con un’ampia scelta di tagli da cuocere e metodologie di cottura degne di ristoranti stellati. Come vedi l’espansione di questo fenomeno nei prossimi anni?
Ormai la griglia è un metodo di cottura vero e proprio, sono sempre di più i ristoranti che la propongono. Ricordo un piatto assaggiato in Spagna di animelle grigliate direttamente al tavolo su un piccolo braciere con legno e rosmarino.
La stessa domanda che è stata fatta anche a Rubina: "immaginati in giardino con gli amici. Una bella birra fresca e le griglie roventi. Quale sarebbe la tua idea di grigliata , per passare una serata indimenticabile"? Ovviamente da una mente estrosa come la tua ci aspettiamo qualcosa di più del solito binomio rosticciana e bracioline.
Invitare a casa gli amici, oltre che un modo per stare in compagnia, è un momento di sperimentazione.... No, non sono da costine, braciolina e frutta.
Di solito scelgo i pezzi dal macellaio di fiducia, abbino le verdure, preparo la carni il giorno prima, mettendole sottovuoto con gli odori ed eventualmente le spezie, ed il giorno dopo le griglio.
Di solito preparo varie salse tipo la maionese, la salsa verde, ma la mia salsa speciale è la salsa barbecue che adoro, rigorosamente affumicata!!
Facciamo un passo indietro. Una volta chiusosi il portone di Masterchef ti sei ritrovata a dove affrontare una nuova vita. Come hai tenuto testa a questa avventura e quali sono state le tue scelte da quel momento?
La scelta è stata quella di mantenere sempre la mia personalità, serietà e professionalità. Ogni mio evento viene preparato giorni prima, che sia un semplice showcooking, o una cena, cerco di dare sempre il meglio e far assaggiare tutto.
Chi è Alida oggi e cosa si aspetta da questo 2017?
Posso dire di avere tanti progetti per il 2017: troverete le mie ricette sul mio nuovo canale youtube alidateenchef, conduco un programma su Sky Life Channel, inizierò una bella collaborazione con Deagostini, Repubblica sapori e la rivista StarBene, ma nonostante questo sono la persona genuina di sempre che ama le passioni e le persone vere!
Chi ti piace di questa nuova edizione del programma? Chi vedi favorito, o favorita, per la vittoria finale?
Ops....non ho ancora avuto tempo di guardarlo...ma provvederò a breve.
Un saluto per i “Tipi da griglia” che ti leggeranno.
Ciao a tutti ragazzi! Se c'è qualcuno di voi, con idee particolari per grigliate, che ha piacere di condividerle in una video ricetta, sul mio canale youtube, mi mandi una mail ad alidateenchef@gmail.com !